La Valtur Brindisi ai saluti con Laquintana e Calzavara, firmato un accordo biennale con l'ex granata Aristide Mouaha

In un momento di transizione e costruzione, Valtur Brindisi annuncia significative novità in entrata e in uscita che delineano il nuovo volto della squadra biancoazzurra.

 

La società comunica innanzitutto la risoluzione anticipata del rapporto con Tommaso Laquintana, attraverso l’esercizio della clausola d’uscita onerosa prevista dal contratto. Protagonista delle ultime due stagioni, tra Lega A e Serie A2, il playmaker pugliese ha indossato con orgoglio la fascia di capitano durante l’ultima annata, distinguendosi per dedizione, leadership e senso d’appartenenza. A lui va il più sentito ringraziamento della società, con l’augurio sincero di un prosieguo di carriera ricco di soddisfazioni.

Anche Andrea Calzavara, arrivato a Brindisi la scorsa estate, ha scelto di avvalersi della clausola di uscita dal contratto pluriennale per accasarsi in una formazione di Serie A. Compagno esemplare, serio professionista e figura positiva nello spogliatoio, Calzavara lascia un segno umano e sportivo importante, suggellato da un rendimento costante fino all’ultima gara playoff. A lui i migliori auguri per una brillante carriera ai massimi livelli. (Proguirà in quel di Udine n.d.r.)

A fronte di questi saluti, la Valtur Brindisi è lieta di accogliere un nuovo talento: Aristide Mouaha, guardia classe 2000 di nazionalità camerunense e formazione italiana, ha firmato un contratto biennale con il club. Il nuovo accordo prevede clausole di uscita bilaterali al termine del primo anno, destinate a decadere automaticamente in caso di promozione in Serie A.

Giocatore atletico e dotato di grande energia, Mouaha ha costruito il proprio percorso con costanza e ambizione. Giunto in Italia a 16 anni, ha mosso i primi passi con HSC Roma e Stella Azzurra, per poi affermarsi in Serie A2 con le maglie di Roseto, Latina e Cividale, contribuendo con quest’ultima alla promozione nella seconda serie. Dopo un'esperienza in Serie A con Scafati, nella stagione appena conclusa ha vestito la maglia dell’HDL Nardò, chiudendo con una media di 13.2 punti, 3.4 rimbalzi e 1.8 assist, tirando con il 37% da tre punti in 28 minuti di impiego. In 39 partite stagionali, è andato in doppia cifra ben 32 volte, facendo registrare il proprio massimo contro Piacenza con 23 punti e 29 di valutazione.

Con il suo arrivo, Brindisi aggiunge qualità, freschezza ed entusiasmo al proprio reparto esterni.

Benvenuto Aristide, il futuro si tinge ancora di biancoazzurro.

0
0
0
s2sdefault

ADV

salento magazine

I più letti