Nardò: riecco Green BioTown, è un inno alla Vita, alla Natura e al Benessere

Nel cuore incantevole del centro storico di Nardò, dall’8 al 15 giugno, prende vita la terza edizione di GreenBioTown – Expo Benessere e Natura, una manifestazione che unisce cultura, consapevolezza, sostenibilità e spiritualità in un abbraccio profondo con la Terra.

 

Promosso con passione da ASNITALIA, l’evento si snoda tra le suggestive piazze e le vie antiche della città, trasformandola in un vero e proprio villaggio del benessere, dove la natura incontra l’uomo e lo guida verso un'esistenza più autentica e armoniosa.

Un programma ricco e multisensoriale

Dal giorno 8 al 12 giugno, Piazza Salandra accoglierà espositori locali e nazionali, custodi di saperi, sapori e prodotti legati alla cultura del biologico, dell’artigianato e dell’eco-sostenibilità. È un invito a esplorare, degustare e dialogare con chi fa della sostenibilità uno stile di vita e una missione.

Dal 13 al 15 giugno, il cuore dell’evento si espande: tutto il centro storico e il rigoglioso giardino di 4000 metri quadrati accanto al Castello si popoleranno di operatori olistici, esperti di discipline del benessere come shiatsu, riflessologia, campane tibetane e numerose altre pratiche rigenerative, provenienti da tutta la Puglia e dal resto d’Italia. Dalle 17 alle 24, sarà possibile immergersi in un flusso di energia positiva, suoni armonici e connessioni profonde.

Un dialogo tra territori, saperi e persone

GreenBioTown non è soltanto una fiera: è un crocevia di esperienze, una celebrazione del vivere consapevole, un palcoscenico per iniziative culturali e imprenditoriali di alto valore. La presenza di brand d’eccellenza come Mercatino del Gusto di Maglie, Leverano in Fiore e i celebri ceramisti Fratelli Colì — premiati a livello mondiale — arricchisce il valore simbolico e concreto della manifestazione.

Non mancheranno inoltre incontri tematici e tavoli B2B con realtà come Confartigianato Imprese Lecce, Federaziende, Generali, HavanaEco, e personalità d’eccezione come l’ex calciatore Francesco Moriero. A ciò si affianca la partecipazione attiva di associazioni territoriali tra cui Lega Ambiente, il Gruppo Speleologico F.I.S.A., Nettuno Rescue, i Gruppi Scout e Trekking di Nardò, creando un tessuto umano e associativo di rara intensità.

Una visione condivisa per un domani possibile

In un tempo dominato da velocità e distrazione, GreenBioTown si erge come spazio di riconnessione e consapevolezza, un’occasione per fermarsi e riscoprire la bellezza della lentezza, il valore dell’ecologia integrale, l’urgenza di una nuova alleanza tra essere umano e ambiente.

Agricoltura sostenibile, educazione alimentare, turismo esperienziale, arte, cultura e sport si fondono in un unico grande racconto di rinascita, che parla al cuore di ogni visitatore, esperto o curioso, professionista o semplice viandante del benessere.

Un invito alla trasformazione

GreenBioTown è molto più di un evento: è una dichiarazione d’intenti, un manifesto vivente per un futuro più verde, più giusto e più umano. È un luogo dove la sostenibilità diventa gesto quotidiano, il cibo biologico ritorna nutrimento dell’anima e la salute naturale si trasforma in stile di vita.

Che tu venga per scoprire, ascoltare, meditare o semplicemente lasciarti ispirare, troverai accoglienza, bellezza e un'energia condivisa che parla il linguaggio della Terra.

Ti aspettiamo a Nardò. Perché il futuro sostenibile inizia adesso.

0
0
0
s2sdefault

ADV

salento magazine

I più letti