
Notte della Taranta: inizia il sound di David Krakauer, la Fondazione assegna un riconoscimento a Sara Modigliani un riferimento nella salvaguardia del patrimonio musicale popolare

Notte della Taranta: ecco David Krakauer. Al MUSA di Unisalento, martedì 10 giugno il maestro concertatore si presenta al territorio
David Krakauer, maestro concertatore della Notte della Taranta 2025, torna nel Salento dopo il primo incontro con l’Orchestra Popolare, avvenuto lo scorso febbraio, per proseguire il lavoro di preparazione del Concertone di Melpignano, in programma il 23 agosto.

Lecce, al Conservatorio jam session a sorpresa di Andrea Tofanelli: "Quella volta che suonai con George Michael..."(Video)
Una jam session a sorpresa al Conservatorio di Lecce dopo la Masterclass di tromba. In cattedra docenti del conservatorio ed un protagonista d'eccezione: il jazzista viareggino Andrea Tofanelli.

La spada e l’incanto: dal 16 maggio in distribuzione il nuovo progetto discografico di Massimo Donno Squilibri
Dieci canzoni liberamente ispirate al Cantico delle creature di San Francesco per raccontare la sconfinata bellezza dell’universo, sempre in bilico tra luce e oscurità, capace di rovesciarsi nel suo opposto e precipitare nell’inferno degli uomini.

Sabato 17 maggio a NARDÒ Eugenio Bennato per "Orbite. Musiche intorno al mondo" al Teatro Comunale
Sabato 17 maggio (ore 20:30 | ingresso 20-15-10 euro | ticket su Dice.fm) al Teatro Comunale di Nardò con il concerto del quartetto del cantautore, musicista e polistrumentista Eugenio Bennato, si conclude "Orbite. Musiche intorno al mondo".

Ecco "melodico" il nuovo progetto del trombettista Andrea Sabatino. Distribuito dall'etichetta dodicilune verrà presentato ad Arnesano, Acquaviva delle Fonti e Brindisi
Prodotto da Maria Agostinacchio per l’associazione Festinamente e da Maurizio Bizzochetti per l'etichetta Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei principali store online da Believe, arriva “Melodico” di Andrea Sabatino.

Domenica 17 dicembre - il Conservatorio di Musica "Tito Schipa" festeggia 90 anni con un concerto al Teatro Politeama Greco di Lecce
Domenica 17 dicembre alle 18:30 il Teatro Politeama Greco di Lecce ospita un concerto ideato per celebrare e festeggiare i 90 anni del Conservatorio di Musica "Tito Schipa" di Lecce. Un appuntamento davvero speciale che inaugura il nuovo anno accademico dell'Istituto di Alta Formazione del MUR (settore Alta Formazione Artistica e Musicale italiana) nato come Liceo musicale salentino con Statuto approvato con decreto del Prefetto di Lecce del 21 novembre 1933.

Nel week end a Lecce suk palco di Nasca - il Teatro c'è il sound di Paolo Fresu,
Sabato 17 e domenica 18 febbraio con doppio set alle 20 (entrambi sold out) e alle 22 (pochi posti ancora disponibili - ingresso riservato ai soci 25|30 euro) da Nasca - Il teatro a Lecce, con l'atteso ritorno nel Salento di Paolo Fresu, proseguono i concerti e gli appuntamenti di Good Vibes - Musica Cultura Ambiente.