Una notizia che scalda il cuore e accende il motore della solidarietà: MotorTerapia
L’iniziativa prevede che per almeno un paio d’ore, nel cuore dell’evento sportivo, le moto tornino protagoniste, ma questa volta con un equipaggio davvero speciale: a bordo, infatti, ci saranno navigatori d’eccezione, amici con diversa abilità motoria e cognitiva, pronti a vivere l’emozione della pista in tutta sicurezza e libertà.
Un’esperienza unica, capace di coniugare sport e inclusione sociale, trasformando la passione per i motori in uno strumento di gioia e condivisione. La partecipazione è completamente gratuita, ma si consiglia la prenotazione anticipata per garantire a tutti un’organizzazione ottimale.
Il Rally del Salento, giunto ormai a una delle sue edizioni più attese, è una delle competizioni automobilistiche più importanti del Sud Italia e fa parte del Campionato Italiano Rally. Con le sue spettacolari prove speciali immerse nel paesaggio unico del Salento, attira ogni anno piloti, team e appassionati da tutta Italia. La gara è celebre per la sua difficoltà tecnica e per la bellezza dei tracciati che attraversano borghi storici, uliveti e coste mozzafiato. Inserire MotorTerapia in un contesto così prestigioso significa lanciare un messaggio forte: la passione per i motori può e deve essere a beneficio di tutti.
Francesco Perulli, deus ex machina dell’iniziativa, invita tutti a prendere parte a questo momento speciale: "Sarebbe gradita la vostra partecipazione". Un messaggio semplice ma potente, che apre la porta a un evento in cui la vera vittoria è il sorriso di chi, grazie a un casco e a un motore, potrà sentirsi anche solo per un giorno protagonista.