Il salento Magazine Il salento Magazine

Il salento Magazine
  • Home
  • Breaking news
  • Events
  • Music
  • Sport
  • Altro
    • Vignette
    • Cineblog
    • Fashion&Style
    • Food&Wine
    • Job Opportunities
    • Cars&Motors
    • Welfare
    • Art&Photo
    • Petsblog
    • Travel
    • People
  • Contatti
Nardò, Il coordinamento cittadino di Italia Viva:
Esordio amaro nei playoffs BCL: Holon vince nel finale di gara
Giornata Internazionale della Donna: Cgil, Cisl Uil lunedì alle 11 a Porta San Biagio  8 Marzo, “Il rispetto è il primo passo” , responsabilizzare gli uomini  per superare la società maschilista e sessista
Nardò, Il coordinamento cittadino di Italia Viva:"Legalità infranta"

Il principio della legalità rappresenta la massima garanzia di libertà. Il suo affievolirsi, più volte e da più parti denunciato in questi ultimi tempi da cittadini e forze politiche, preoccupa la comunità neritina. Senza legalità non c’è società, non c’è comunità.Un bisogno che è insieme politico, sociale e civile in quanto contrassegno-chiave della convivenza democratica. 

Esordio amaro nei playoffs BCL: Holon vince nel finale di gara

Happy Casa Brindisi cede internamente al match di esordio della seconda fase a gironi Basketball Champions League. Al PalaPentassuglia gli israeliani di Holon si prendono una preziosa vittoria dopo un match tirato, combattuto e battagliato fino all’ultimo secondo di gara.

Giornata Internazionale della Donna: Cgil, Cisl Uil lunedì alle 11 a Porta San Biagio 8 Marzo, “Il rispetto è il primo passo” , responsabilizzare gli...

Lecce, 4 marzo 2021 - Festa della Donna all'insegna della consapevolezza degli uomini. Per l’8 marzo 2021, Le segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil – con l’adesione dell’Udu – hanno scelto di responsabilizzare l’universo maschile. Non ci sono scusanti: la violenza sulle donne è un problema soprattutto degli uomini; sono loro che devono prenderne coscienza.

     

  • Sport

Lecce: Ance, Cna, Confapi Aniem e Confartigianato hanno inviato un esposto avverso il Bando di Gara del Comune di Calimera per l'Efficientamento Energetico

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“Le quattro Associazioni di categoria datoriali ANCE Lecce, CNA Lecce, Confapi Aniem Lecce e Confartigianato Lecce hanno inviato un esposto avverso il Bando di Gara del Comune di Calimera per “Efficientamento  Energetico Scuola dell’Infanzia “Angela Campi Colella” – €.1.307.000.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: l’opposizione dopo aver ottenuto il rinvio delle tasse comunali per l’emergenza coronavirus chiede la ripresa dei Consigli Comunali

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

 

A Nardò otto gruppi politici di opposizione, dopo aver ottenuto il rinvio della tasse per l’emergenza coronavirus, chiedono la ripresa dei Consigli Comunali, le cui attività sono sospese da oltre un mese.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Rino Dell’Anna:”Dopo oltre 30 anni di impegno professionale va in pensione il vice questore Nicoli’, non si è mai sottratto alle istanze dal mondo della scuola

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Oggi, dopo oltre 30 anni di impegno professionale - ci scrive il prof. Rino Dell'Anna - nella Polizia di Stato, il Vice Questore Dottor Pantaleo NICOLÌ dirigente del Commissariato di P.S. di Nardò va in pensione.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lucio Tarricone:”Una scelta sbagliata il sindaco riconsideri la sua posizione”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sul sito del Comune di Nardò - scrive lo psichiatra Lucio Tarricone- è presente la notizia : “consentita la passeggiata con figlio” con la precisazione fornita dal Ministero dell’Interno e le regole alle quali attenersi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, un dottorato di ricerca dell'Università del Salento per ricordare Giulio Regeni la cui morte è ancora senza un colpevole

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della scomparsa Giulio Regeni, il corso di dottorato di ricerca in “Human and Social Sciences” del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’ Università del Salento ne ricorda la figura ribadendo la costante attenzione della comunità accademica per la vicenda del dottorando friulano, la cui morte è ancora senza un colpevole.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Nazionale di basket femminile si è qualificata per Euro Basket Women 2019, nello staff c'è anche coach Quarta

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

C'era un pizzico di Andrea Pasca Nardò in Europa. La Nazionale italiana femminile di pallacanestro, in virtù del successo per 62-56 di ieri a La Spezia contro la Svezia, si è qualificata per l'Euro Basket Women 2019. Per la quarta volta di fila le azzurre accedono alla rassegna continentale. Quarta, appunto, come il nostro coach Gianluca che, nelle vesti di video analista, ha festeggiato un traguardo frutto di un brillante percorso.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, al Teatro Apollo una "Serata Romantica", Chopin, le coreografie di Fredy Franzutti e tanti ospiti di prestigio

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Stasera 5 maggio, alle ore 21, la suggestione del Balletto del Sud. Torna in scena “Serata romantica”, spettacolo di danza con musiche di Chopin, Adam, Schneitzhöffer, Brahms, Saint-Saens e le poesie di Giacomo Leopardi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Novoli Sounds Good, Salento chiama Albania, quando la musica diventa dialogo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sabato 24 febbraio (ore 21 - ingresso 6 euro) il concerto di Claudio Prima & Progetto Se.Me aprirà la sezione Novoli Sounds Good.Prosegue la stagione di teatro, musica e danza del Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Brindisi stoppa Pistoia e mette la freccia in classifica grazie a Moore

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Brindisi batte The Flexx Pistoia 88-74 e ribalta il -6 della gara di andata, incamerando 2 punti preziosissimi in vista del prosieguo del campionato. Il mattatore è ancora una volta Nic Moore auore di un pregevole 5/5 da tre nel terzo periodo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

In un finale thrilling a Nardò passa il Fabriano

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un'altra beffa, un'altra sirena che piega la Frata Nardò per 64-65 a beneficio di un mai domo Fabriano.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò, Il coordinamento cittadino di Italia Viva:"Legalità infranta"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il principio della legalità rappresenta la massima garanzia di libertà. Il suo affievolirsi, più volte e da più parti denunciato in questi ultimi tempi da cittadini e forze politiche, preoccupa la comunità neritina. Senza legalità non c’è società, non c’è comunità.Un bisogno che è insieme politico, sociale e civile in quanto contrassegno-chiave della convivenza democratica. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Giornata Internazionale della Donna: Cgil, Cisl Uil lunedì alle 11 a Porta San Biagio 8 Marzo, “Il rispetto è il primo passo” , responsabilizzare gli uomini per superare la società maschilista e sessista

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 4 marzo 2021 - Festa della Donna all'insegna della consapevolezza degli uomini. Per l’8 marzo 2021, Le segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil – con l’adesione dell’Udu – hanno scelto di responsabilizzare l’universo maschile. Non ci sono scusanti: la violenza sulle donne è un problema soprattutto degli uomini; sono loro che devono prenderne coscienza.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Leuzzi:"Mai Nardò ha avuto un sindaco, così lontano dalle reali esigenze e dalle aspettative di crescita della sua comunità"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Mai si è assistito ad una campagna elettorale caratterizzata da un tale mercimonio. Una competizione elettorale trasformata in una guerra sui bisogni della gente. Candidati rastrellati per amore o per forza, reclutati tra uno spritz e l’altro,prestatisi alla politica per un favore ricevuto o per l’ennesima vana promessa elettorale.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il sindaco si faccia portavoce di questa battaglia di legalità e restituisca gli immobili occupati agli aventi diritto, noi saremo al suo fianco. Viceversa ritiri la sua candidatura.

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Ho visto tra le innumerevoli candidature al consiglio comunale di Nardò anche una lista che ha scelto di mostrarsi alla città, nel rito dei manifesti elettorali, con la stessa divisa, sullo sfondo una porta ed il green, neanche la politica fosse un hobby o una partita di calcetto. Ritengo l’impegno politico encomiabile e non certo una scampagnata, ma ritengo errato e fuorviante lo spirito in stile “giochi senza frontiere”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "L'envencible armada, la linea politica cinica e amorale e la patina di buonismo del grande asfaltatore"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

L’assembramento di liste che sorreggono la ricandidatura a sindaco di Nardò di Mellone I° il Grande Asfaltatore è un coacervo delle più disparate tipologie. A dire del condottiero Mellone sono nove e si presume che presentino tutte il numero massimo di candidati consentiti dalle norme elettorali.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Giunge a conclusione un mirabile progetto di protezione ambientale, il controllo dell'uccello: a Nardò diminuiscono i piccioni, è ufficiale!

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si scrive "Bird control" si legge, alla lettera, controllo dell'uccello. Si sa. Di questi tempi con la socialità e l'orizzonte a rischio anche per i piccioni la vita è grama. Ecco perchè il sindaco, notoriamente, almeno sul piano politico, un iper-attivo, ha avuto la magnifica idea di assoldare uno stormo di falconi per "combattere i piccioni dell’area urbana e, in particolare, del centro storico".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: ItaliaViva, "Le piste ciclabili realizzate in difformità rispetto alle linee guida dei decreti del Ministero dei Lavori Pubblici"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La rete dei percorsi ciclabili realizzata nel centro urbano di Nardò finanziata interamente con le risorse comunitarie dell’Azione 4.4 del P.O.R. Puglia FESR - FSE 2014/2020 e la pista ciclabile in corso di realizzazione lungo la strada provinciale S. Caterina – S. Maria al Bagno non rispondono a quanto stabilisce il decreto 557/99 del Ministero dei Lavori Pubblici.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il Tribunale Amministrativo accoglie il ricorso delle famiglie e delle associazioni dei consumatori avverso l'ordinanza firmata da Emiliano, si rientra a scuola

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Tar Puglia ha sospeso l'ordinanza del presidente Michele Emiliano, che il 20 febbraio aveva deciso per la didattica a distanza in tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione, fatta eccezione per alcuni casi specifici, che avrebbero dovuto essere individuati dalle stesse scuole.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Impegno Civico per Nardò" chiede di far luce sul caso degli alloggi popolari abusivi, chi è il misterioso politico locale gestore di case popolari?

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Chi è il misterioso politico locale indicato come “gestore” di case popolari in una registrazione telefonica? Perché il sindaco di Nardò non dice nulla? Le domande del movimento “Impegno Civico per Nardò”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'approfondimento del biologo Giampiero Dantoni: "Noi siamo figli delle stelle, dal disastro ambientale la nuova ecologia"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Quando Alan Sorrenti scrisse e cantò “noi siamo figli delle stelle” forse non intendeva in senso letterale dire proprio così. Era il 1977 ed eravamo in piena corrente culturale bollata con il termine “new age” e reduci dai movimenti di contestazione studentesco-operaia del 1968.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Sbarca a Lecce il percorso formativo in "Medicina e Chirurgia", oggi la presentazione in diretta streaming dal chiostro del rettorato di Unisalento

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

È stato presentato questa mattina, in diretta streaming dal chiostro del Rettorato dell’Università del Salento, a Lecce, il progetto del corso di laurea MedTec, il percorso formativo in “Medicina e Chirurgia” a forte vocazione tecnologica e bio-ingegneristica che sarà attivato a UniSalento a partire dall’anno accademico 2021/2022 previo parere dell’Anvur, grazie al sostegno finanziario della Regione Puglia.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "Mellone è una tigre di carta, la sua propaganda nasconde un vuoto dietro uno schermo fotografico di asfalto, dietro non vi è alcuna sostanza concreta"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La propaganda di Mellone è il coperchio di una pentola vuota. La pentola contiene le cianfrusaglie prodotte da Mellone e dal suo codazzo di accoliti Intendiamoci sono cianfrusaglie che hanno migliorato,almeno in parte, i servizi ai cittadini ma che non hanno delineato un concreto progetto per lo sviluppo della città per i decenni a venire.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Triste protagonismo di facciata e costose esposizioni murali", i candidati sindaco Cozza e Losavio affrontano un percorso differente e trattano la scottante tematica ambientale

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Continua il confronto programmatico tra le rispettive delegazioni dei candidati Sindaco avv. Giuseppe Cozza e dott. Pierpaolo Losavio per la predisposizione e condivisione dei punti essenziali che caratterizzeranno il progetto politico-amministrativo per il governo della città di Nardò nel quinquennio 2021/2026.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il bacino dell’Idume torna in sicurezza grazie all’intervento della Protezione civile

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

È stato effettuato ieri pomeriggio, nel momento di colmo di bassa marea, l’intervento di apertura manuale del canale artificiale per il deflusso delle acque dell’Idume.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "La dittatura è assoluta, sono tutti asserviti ai voleri del capo, Mellone Primo il Grande Asfaltatore"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il comune di Nardò è sotto una dittatura assoluta che ha totalizzato ogni decisione ed ogni iniziativa; gli organismi collegiali contano poco più del nulla. Non esiste proposta o iniziativa che parta dalla pletora di componenti il consiglio comunale e meno che mai dai componenti della giunta.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

UP! Ecco Lecce vista dal Campanile di Piazza duomo, al via il progetto di fruizione della "Torre" in ascensore

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Visitare il Campanile di Piazza Duomo a Lecce sarà presto possibile grazie al progetto “UP” della cooperativa sociale Artwork, che da maggio 2019 in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce si occupa della fruizione, della valorizzazione e della salvaguardia dei principali beni ecclesiastici della città con il progetto LeccEcclesiae.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Carabinieri-bikers dal cuore d'oro sfidano il gelo e la pandemia, fuori dai clamori il resoconto di un'azione da ricordare

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

E’ noto che il CCMotorday è il Motoclub degli appartenenti all’Arma dei Carabinieri aperto a tutti coloro che amano la moto e la solidarietà. In era Covid 19, in piena emergenza pandemia abbiamo voluto effettuare il nostro gesto solidale, ancor più sentito dal disagio economico in cui versano alcune strutture ricettive.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò, Losavio e Cozza avviano un'alleanza programmatica, bando ai personalismi, la candidatura di Petraroli mai ufficializzata viene mestamente meno

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

I candidati sindaco Giuseppe Cozza e Pierpaolo Losavio si sono incontrati ed hanno convenuto sulla necessità di aprire un comune dialogo costruttivo in ordine alle rispettive piattaforme programmatiche.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

A Nardò non è mai il tempo delle donne, storia semiseria di una politica declinata irreversibilmente al maschile

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Antigone è la protagonista dell’omonima tragedia di Sofocle. Sono reminiscenze liceali, ricordo ancora uno spettacolo meraviglioso nel teatro greco di Siracusa. La compagnia era quella del validissimo Turi Ferro. E’ in quel tempo che il sessismo lo metti da parte.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: benvenuti nell'epoca dell'inganno universale, "Non hanno niente da dire i tanti giovani i cui faccioni slogheggiano dai manifesti e che si rendono complici di queste nefandezze?"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
L'epoca dell'inganno universale...Ieri il sindaco Mellone ha annunciato che l'edificio denominato "gerontocomio" sarebbe stato "venduto" alla ditta De Nuzzo.
La Ditta avrebbe dal comune l'edificio e 160.000 euro, in cambio costruirebbe un "palazzetto dello sport " da 800 posti.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Essere leader al femminile, una tavola rotonda a chiusura del corso di alta formazione promosso da Soroptimist, Ente Camerale e AIPD

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Soroptimist International Lecce, riconoscendo il ruolo della formazione come elemento che può favorire la crescita personale e professionale, ha inteso aiutare le donne del territorio a superare alcuni ostacoli tipici che ne frenano l'affermazione all'interno delle organizzazioni.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Una Santa Alleanza sulla scorta di un programma per la costruzione del bene comune, ecco il miracolo d'estate

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Le idee vetuste ed i personaggi fritti e rifritti non avranno mai la forza di generare un vento di cambiamento. Questa considerazione è nelle corde di chi, tra gli elettori, cerca almeno di coltivare uno spiraglio in un clima, quello pre-elettorale, in quel di Nardò, asfittico, e litigioso in cui la parcellizzazione del contesto invita a fare un giro al mare più che a scommettere sul rinnovamento che non c’è.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

108 punti per una dimostrazione di forza e carattere: Happy Casa sbanca il PalaVerde di Treviso, Thompson dirige l'orchestra il top scorer è Gaspardo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Happy Casa Brindisi in formato deluxe delizia in trasferta al PalaVerde di Treviso, tornando alla vittoria dopo lo stop infrasettimanale nel recupero di Varese. Una prova di grande forza fisica, mentale e tecnica per 40 minuti nonostante il perdurare delle assenze di Harrison e Willis.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: sotto la lente d'ingrandimento della magistratura un provvedimento urbanistico adottato dall'amministrazione comunale

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Dagli organi di stampa - fa sapere Rino Dell'Anna (Italia Viva) - si è appreso che l’Amministrazione comunale di Nardò ha autorizzato la realizzazione di un grosso complesso edilizio su un terreno agricolo ricadente nel comprensorio della frazione del Villaggio Boncore.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Asp Chieuti, archiviazione per Totò Ruggeri

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si chiude con l’archiviazione per l’ex assessore regionale Totò Ruggeri la vicenda della nomina del commissario dell’Asp di Chieuti per la quale era stato indagato insieme al presidente Michele Emiliano. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "Gli oppositori lavorano alacremente, con questa inflazione di candidati insufficienti in tutto e per tutto, a favore del grande Asfaltatore"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

L’opposizione neritina all’amministrazione in carica si fraziona in tanti filoni che sperano di avere l’efficacia del principio tattico enunciato da Mao Tze Tung. “Marciare divisi per colpire uniti”. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"A Nardò i cittadini aspettano di sapere chi è "il politico" che avrebbe favorito l'occupazione abusiva di alloggi popolari e bloccato l'intervento della Polizia Municipale"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Perché e di chi si ha paura? L' on. Donno (M5S) prosegue solitario nella sua battaglia per la legalità in relazione agli abusi che avverrebbero nella assegnazione e occupazione degli alloggi popolari. A Nardò i cittadini aspettano di sapere chi è "il politico" che avrebbe favorito l'occupazione abusiva di alloggi popolari e bloccato l'intervento della Polizia Municipale secondo quanto denunciato alla Procura della Repubblica dall'on. Donno.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

70 mila euro per la fogna Asso cifra risibile, i problemi giacciono irrisolti

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La grancassa propagandistica dell’amministrazione Mellone e, segnatamente quella del suo assessore Natalizio, suona le trombe per annunciare l’arrivo di 70mila euro per la manutenzione del canale Asso nel Tratto di Nardò. Si strombazza che i fondi andranno a mitigare il rischio idraulico nel quadro di un progetto pomposamente definito “contratto di fiume”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Fp Cgil Lecce scrive alla Asl ed al sindaco per chiedere un intervento risolutivo Ospedale di Copertino, mancano medici e posti-letto La denuncia: “Le carenze provocano un imbuto al Fazzi di Lecce”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 27 gennaio 2021 – Di seguito la lettera trasmessa dalla Fp Cgil Lecce alla Asl ed al sindaco di Copertino per richiedere un incontro urgente. Le Unità operative complesse sono bloccate per l’assenza di personale medico. Reparto per reparto, il segretario provinciale Floriano Polimeno ed il delegato della struttura Leonardo Rivelli, tracciano un bilancio desolante.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Valorizzare le capacità e le potenzialità dell'altra metà del cielo, ancora qualche giorno per candidarsi alle borse di studio del Soroptmist

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

IL PRIMO AVVISO, completamente finanziato dal Soroptimist CLUB LECCE, concerne N.3 BORSE DI STUDIO, del valore di € 500,00 cadauna, per un importo complessivo di €1.500,00 in favore di giovani donne, residenti a Lecce e provincia di Lecce, che versano in condizioni di grave disagio economico.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Come recita una nota pubblicità al sindaco e ai suoi assessori piace vincere facile. Interventi a pioggia su asfalto, rotatorie, dossi rallentatori buoni per selfie, manifesti e propaganda spicciola ma gli interventi concreti latitano

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La criticità emersa rispetto agli svincoli della tangenziale della nostra città indica, qualora vi fosse necessità di conferma, la vacuità dell’azione dell’amministrazione Mellone. Come recita una nota pubblicità al sindaco e ai suoi assessori piace vincere facile. Interventi a pioggia su asfalto, rotatorie, dossi rallentatori buoni per selfie, manifesti e propaganda spicciola ma gli interventi concreti latitano.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lotta all'abbandono indiscriminato di rifiuti: in arrivo 50 fototrappole per la Provincia di Lecce

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
La Provincia di Lecce rafforza la sorveglianza del territorio salentino contro l’abbandono e lo smaltimento illecito di rifiuti con cinquanta nuove fototrappole.
I dispositivi per la sorveglianza di violazioni ambientali saranno forniti in comodato d’uso gratuito all’Ente provinciale, che ne aveva fatto richiesta all’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager).
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Ci sono persone che non intendono piegarsi all’arrogante azione del Sindaco e della sua Amministrazione e che non intendono respirare aria di deriva totalitaria. Nardò merita una classe politica di alto profilo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un richiamo all'unità e ad un'alleanza forte, l'ex sindaco Rino Dell'Anna di Italia Viva rammenta che "Nardò è una città fatta di persone colte, intelligenti, critiche e operose, che vogliono riacquistare la scena e la parola, che non intendono piegarsi all’arrogante azione del Sindaco e della sua Amministrazione e che non intendono respirare aria di deriva totalitaria".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Vignetta squallida e dai toni e contenuti palesemente diffamatori, il vice presidente del consiglio comunale Giancarlo Marinaci preannuncia querele

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Mentre ci si avvia ad intraprendere una lunga campagna elettorale per il governo della città che, si spera, pacata e foriera di nuove idee e progetti nell’interesse esclusivo della comunità, questa mattina scorgo sui social una vignetta offensiva e volgare, infamante, immotivata e priva di alcun intento satirico.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Aperte le candidature per borse di studio riservate a donne e finanziate dal Soroptimist International

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sono due i bandi pubblici per BORSE DI STUDIO riservate a donne e messi a disposizione dal SOROPTIMIST INTERNATIONAL.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: NBC spiega come Mellone faccia mera propaganda sul PUG senza alcun atto amministrativo a supporto, solo chiacchiere

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
“Perché l'amministrazione comunale avvia oggi, sostanzialmente a fine mandato, la costruzione del Pug?” Se pensate che questa domanda sia opera nostra, vi sbagliate. È un'ammissione di colpa di Pippi Mellone. Il 13 gennaio, dopo la dichiarazione di assenza di trasparenza amministrativa che abbiamo promulgato con un video, la pagina FB del Comune di Nardò e il suo Ufficio Stampa hanno annunciato che pensano di avviare il PUG con procedure di partecipazione da parte dei cittadini, in ritardo macroscopico, praticamente a fine mandato.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: "Find the leader in you", il Soroptimist punta sull'alta formazione della leadership femminile

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Esiste una leadership al femminile? E quali sono le caratteristiche che la contraddistinguono? E ancora: quale è il ruolo del Soroptimist nell’aiutare, ieri, il processo di emancipazione delle donne e, oggi, nel cercare di capire e governare i cambiamenti che stanno avvenendo in una società contemporanea così frammentata?

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"La logica non è quella di intercettare i finanziamenti, costi quel che costi, ma di realizzare opere utili, con un oculato impiego del denaro. La città ha perso un’occasione: essere amministrata in modo competente"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Giancarlo Marinaci  vice Presidente del Consiglio Comunale, in quota all’opposizione, ci racconta la sua esperienza politica e personale in un periodo complicato a causa dell’emergenza sanitaria.  In primo piano le problematiche da risolvere, ma anche la valorizzazione del territorio.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'ex sindaco Rino Dell'Anna mette in guardia rispetto al populismo: "Rappresenta un pericolo per la democrazia e la convivenza civile"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Il populismo: un pericolo per la democrazia e la convivenza civile. Le immagini violente di Capitol Hill a Washington, le parole folli di un Presidente senza vergogna, gli atti violenti di persone che sono state nutrite per anni dalla violenza verbale del populismo fanno male al cuore.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Natalizio progressista ed ecologista? E' la Befana non carnevale"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Ho letto sui quotidiani locali che il Sindaco uscente avrebbe (nientepopodimenoche) “sfondato a sinistra” o, definizione ancor più barzellettiera, conquistato un pezzo dei “progressisti”. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Editoriale: quella insostenibile bellezza della democrazia, l'unico antidoto per liberare e dar vita alle energie ed alla travolgente passione della comunità

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Libera la tua essenza! Quella passionale, travolgente! E’ la frase chiave di “Soul”, il nuovo Kolossal a disegni animati della Disney Pixar, il protagonista Joe Gardner, “un insegnante di musica di scuola media a New York, è costretto ad avere a che fare con allievi per lo più svogliati e disinteressati piuttosto che perseguire il suo sogno di suonare e fare arte.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: dopo essersi candidato prima con Vaglio e poi Risi Mino sposa Pippi. Tarricone:"Socialista, berlusconiano, amico dei fascisti...poco importa pur di avere uno strapuntino che gli dia visibilità"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

"Noi X Nardò è - incalza Natalizio - un'associazione politica progressista, ambientalista, culturale, che alle amministrative 2021 scende in campo per Pippi Mellone Sindaco, per dare continuità ad un progetto di città che in questi anni, senza ombra di dubbio, ha visto Nardò crescere nelle opere pubbliche, nell'ambiente, nella cultura e in ogni altro ambito".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'Editoriale, il mandato esplorativo opportunità straordinaria ma resta la comunità a rappresentare al suo interno le persone che si propongono di guidarla

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Non ripetiamo gli stessi errori. Scegliamo le persone e non gli slogan, “scegliamo la serietà di progetti e proposte e non la propaganda di chi sa solo promettere miracoli nascondendosi dietro una bandiera o un simbolo. Diamo fiducia a chi ha dimostrato e dimostra di amare la propria Città attraverso la propria attività pubblica in qualsiasi settore e non a chi sa solo inseguire interessi di parte. Informiamoci, incontriamo i candidati alla carica di primo cittadino, poniamo domande ed esigiamo risposte”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "Invece di arginare la deriva cetto-qualunquista che è il nucleo fondante del movimento Mellone a sinistra impazza il gioco dell'oca"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Come nel gioco dell’oca la sinistra neritina torna indietro; a quasi anni 5 addietro. Fino alla casella in cui è stazionato Marcello Risi. Non hanno imparato nulla né dalla lezione del 2016, né dalle regionali dello scorso autunno: per battere un’amministrazione uscente ci vuole una fortissima carica di novità. E il tonfo di Fitto nello scorso settembre ha definitivamente sancito l’inutilità delle minestre riscaldate. Ma gli dei accecano coloro che vogliono perdere.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il lungomare più costoso d'Italia, le evanescenti politiche abitative e l'isola che non c'è

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Parte del muretto dinanzi all’ennesima mareggiata, realizzato fresco fresco nella marina di Nardò, ieri è venuto giù come il burro. Nei 6X3 che giganteggiano in tutta la città per la costosissima campagna elettorale, cominciata almeno sette mesi prima del voto, il sindaco aggrappato alla ringhiera ringhia:”Nardò con noi è tornata ad essere grande”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: i dolori del giovane Werther, "Vi racconto la crisi di identità del centrodestra di fronte allo psudo-peronismo di Mellone"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il centrodestra sembra avviarsi, per le amministrative 2021 di Nardò, sulla stessa strada che ha portato alla sonora sconfitta di Fitto alle regionali dello scorso settembre. Di fronte allo pseudo-peronismo di Mellone il centro destra non sa chi è, precipitato, come è, in una profonda crisi d’identità.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: passa in commissione cultura il progetto di ristrutturazione dell'ex Ariston

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Di seguito dichiarazione dell’assessore alle Attività Produttive del Comune di Lecce Paolo Foresio sull’approvazione in Commissione della delibera relativa al Progetto di ristrutturazione dell’immobile ex Ariston in Via Trinchese:

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: Italia Viva a colloquio con l'avvocato Cozza, si lavora ad una coalizione centrista

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Oggi 17 dicembre 2020 la delegazione di Italia Viva nella propria sede ha incontrato il candidato Sindaco avvocato Giuseppe Cozza per tenere il preventivato confronto programmatico al fine di esaminare e trattare gli argomenti più salienti della sua proposta.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Tony Falangone si ritira dalla competizione elettorale per ragioni personali:"Mi auguro non vengano disperse le energie investite fino ad ora"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un comunicato stringato quello di Tony Falangone che si ritira dalla competizione elettorale. "Nel ringraziare tutte le persone che mi hanno voluto al loro fianco ed indicato come candidato sindaco in questa competizione elettorale, con grande  rammarico, comunico il mio  impedimento a partecipare per motivi strettamente personali e non politici".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Statale 275 non prioritaria per il Governo. I sindacati: “Sviluppo e sicurezza del Salento ignorati. Per il territorio altra beffa. La Regione pretenda l’inserimento dell’opera tra quelle da commissariare”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 14 dicembre 2020 – “Il mancato inserimento della Maglie-Leuca tra le opere strategiche per le quali è previsto il Commissariamento del Governo è l’ennesima beffa per l’economia, la sicurezza e lo sviluppo del Salento”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il Natale si illumina di bellezza e solidarietà, ecco la motorterapia per navigatori speciali

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Con lo spirito che contraddistingue il MotoClub Salentum Terrae anche quest’anno il Natale si illuminerà di bellezza e di bontà. L’anno che sta per concludersi, se è stato difficile per tanti di noi, ancor più lo è stato per i ragazzi e i bambini affetti da disabilità.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: l'Agenzia del demanio firma il passaggio di proprietà al Comune di Lecce del “Tratto nord-occidentale delle Mura Urbiche e Bastione di San Francesco

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

L’Agenzia del Demanio, rappresentata dal direttore regionale di Puglia e Basilicata Giovanni Capobianco e il Comune di Lecce, rappresentato dal sindaco Carlo Salvemini, hanno stipulato questa mattina il passaggio di proprietà al Comune di Lecce del “Tratto nord-occidentale delle Mura Urbiche e Bastione di San Francesco” ai sensi dell’art. 5 c. 5 del D.Lgs.85/2010, il cosiddetto “federalismo demaniale culturale”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: anche la civica dell'avvocato Leuzzi punta sulla candidatura di Tony Falangone "Una personalità in grado di interpretare il futuro della comunità"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Gruppo civico animato da Roberto My, Antonio Cavallo e Riccardo Leuzzi, ha sempre ricercato una figura di candidato Sindaco nuova e competente, capace di condurre la Città verso una ripresa civile e sociale degna della sua storia. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: la candidatura dell’avvocato Falangone a Sindaco di Nardò ha il vantaggio della freschezza della proposta che surclassa tutte le figure fritte e rifritte presentate finora dalle varie aggregazioni

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Tanto tuonò che piovve! Emerge, finalmente, una proposta totalmente nuova tra le griglie di partenza sella corsa a sindaco per le amministrative neretine della primavera 2021.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Crsec, soluzione in arrivo, Tarricone bacchetta Mellone:"Spacciano per "loro" vittorie quelle che sono delle sconfitte. Mellone dovrà firmare il protocollo di intesa con la Regione per poter acquisire tutti i libri del CRSEC"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Torna a bomba il sindaco Mellone dopo le polemiche roventi sulla chiusura del Crsec. "Lo ha appena comunicato la Regione Puglia. La biblioteca, grazie a questa decisione, rinasce con una autonomia e una capacità d’azione che in decenni non ha mai avuto! Dopo una serie di colloqui con la Regione Puglia, grazie alla disponibilità istituzionale, politica e umana dell’Assessore #SebastianoLeo, e un serrato confronto con l’arch. #MariaRaffaellaLamacchia, dirigente della sezione, abbiamo ottenuto quel che volevamo: il patrimonio librario e multimediale della biblioteca diventa parte integrante del patrimonio cittadino".
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò, PD:"Scegliamo Tony Falangone, garanzia di cambiamento e competenza"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

In questi anni abbiamo lavorato sodo per questa Città, per il suo benessere, per la sua crescita. Abbiamo condotto una battaglia dura, ferma dagli scranni dell’opposizione, mantenendo integro uno dei primi impegni assunti con gli elettori: quello di non scendere a compromessi in cambio di piccole postazioni di potere.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "Un'unica candidatura contro Pippi “il Grande Asfaltatore” che punta al miracolo di diventare maggioranza pur essendo minoranza (l’alleanza) nell’elettorato cittadino"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Arrivato l’inverno arrivano anche piogge a dirotto e qualche fortunale o tromba d’aria, per ora solo in qualche comune vicino. Quello che non arriva è uno straccio di cartello unitario delle opposizioni per le sempre più vicine elezioni amministrative; qualche sagace, ma anche salace, commentatore ipotizza, ironicamente ma non tanto, che gli attuali oppositori equivocano sulla data delle elezioni. Pensano che si voterà nel 2022.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Editoriale: ogni biblioteca utile ad ammassare riserve preziose contro l'inverno dello spirito e gli incubi in tuta acetata

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Nardò “accende” il Natale. Ma sotto l’albero ed i lustrini divampano le polemiche. Lo scorso 28 novembre l’amministrazione ha chiamato a raccolta, in tempi di Covid-19 e di assembramenti da scongiurare, la comunità per presentare in piazza Salandra il pomposo quanto velleitario Christmas Light Festival.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: offese e insulti sessisti contro la ricercatrice Francesca Albanese, il Rettore di Unisalento Fabio Pollice esprime la più ferma condanna

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Nei giorni scorsi un deprecabile episodio di “zoombombing” ha impedito il regolare svolgimento del seminario “La questione dei rifugiati palestinesi nel diritto internazionale”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento e nel quale veniva presentato il volume “Palestinian Refuges in International Law” di Francesca Albanese e Lex Takkemberg.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, il sindaco Salvemini su lettera di messa in mora Italia per concessioni balneari:"Il dovere di garantire trasparenza"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Di seguito dichiarazione sindaco di Lecce Carlo Salvemini a seguito della lettera di costituzione in mora giunta dalla Commissione Europea all'Italia in merito al rilascio di autorizzazioni relative all'uso del demanio marittimo per il turismo balneare e i servizi ricreativi (concessioni balneari):

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, Poli Bortone:"La presa di posizione di Salvemini nei confronti dei titolari di stabilimenti balneari immotivatamente punitiva"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La presa di posizione di sindaco e assessore nei confronti dei titolari di stabilimenti balneari non può che considerarsi immotivatamente punitiva nei riguardi di una categoria che nel tempo ha investito somme ingenti per valorizzare il territorio costiero e sostenere turismo interno e non, che ha portato indubbi vantaggi all’economia salentina.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: la biblioteca chiude i battenti, l'indignazione corre sui social. Lo scrittore Livio Romano: "Si può immaginare decisione più idiota, miope, distruttiva per l'intero tessuto sociale?"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
"Spostano tutto nella cittadina dirimpettaia. Ora, si può immaginare decisione più idiota, miope, distruttiva per l’intero tessuto sociale? Non penso. Ma così ha deciso il sindaco. Un gioiellino che ci ha visti crescere in un brodo che sentivamo appartenerci". L'indignazione ha il nome ed il volto dello scrittore Livio Romano, una voce forte e autorevole la sua, ma non è il solo.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Tap-Snam, dalla "Resistenza" ai ristori, Salvemini, novità importanti: governo unico interlocutore dei territori in ragione dell’interesse strategico riconosciuto all’opera; il ruolo di Investitalia come partner

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

I ristori dopo le fiamme della polemica. Sulla Tap nel Salento il livello della protesta aveva raggiunto toni accesi. Anche sul piano istituzionale. Qualcuno ricorderà il duello a distanza tra Calenda ed Emiliano in seguito all'esplosione in un impianto di distribuzione in Austria con il Governatore della Puglia, Michele Emiliano che perse occasione per bacchettare il Governo che, a suo dire, peccò di superficialità.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Vernole, lavoratori incatenati al Comune per ottenere un full-time atteso 17 anni

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Assemblea permanente fino alla trasformazione del contratto. Da ieri mattina quattro lavoratori della Ecotecnica srl impegnati nel cantiere di Vernole sono in assemblea permanente: si sono incatenati sulla scala del Comune e poi in serata hanno occupato la sala consiliare; oggi sono tornati in Municipio. Chiedono l’aumento dell’orario settimanale: alla fine del turno raggiungono la casa comunale e protestano. Sarà così fino alla trasformazione del contratto da part-time a full-time.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Gallipoli Futura diserta il consiglio comunale in videoconferenza, in ballo il megaprogetto di Porto Gaio

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Gruppo di “Gallipoli Futura” non partecipa al Consiglio Comunale che si terrà stamane telematicamente, in videoconferenza: "Siamo contrari al sistema “scelto” – videoconferenza – e, soprattutto la II Commissione ha bocciato – unico voto favorevole quello di “Gallipoli Futura” – la “mozione” per “DIRE NO” al megaprogetto di “Porto Gaio” … senza istruttoria degli Uffici e senza plausibili argomentazioni".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il Nardò piegato da tre overtime e da una contestata decisione arbitrale, il Bisceglie festeggia tra le polemiche

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Maratona fatale per i granata nel derby di Bisceglie. Ci sono voluti ben tre overtime, oltre alle assenze pesanti di Petrucci e Bjelic (e la presenza solo in panca ad onor di firma di Coviello) per piegare la resistenza dei granata. Finale convulso con decisione presa sul tavolo di gara e scia di corpose polemiche. Sarebbe stato opportuno rinviare la data della gara. I granata avrebbero affrontato il Bisceglie a ranghi completi. Tutto ciò al fine di non falsare il campionato.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: Salvemini su sentenza Tar Lecce concessioni balneari marittime Castrignano del Capo: "Solo il legislatore può scrivere la parola fine su di una vicenda complessa"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“Ho letto con grande interesse la sentenza del Tar Lecce - estensore il Presidente - che dichiara illegittimo il provvedimento col quale un dirigente comunale ha annullato in autotutela la  proroga di una concessione demaniale precedentemente concessa fino al 2033.  Ciò in ragione della nota complessità e delicatezza della materia, rispetto alla quale l'Amministrazione Comunale di Lecce ha approvato con delibera di giunta un atto di indirizzo per individuare una soluzione a quello che viene considerato un vero e proprio garbuglio giuridico.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: sedici giorni di attivismo per evidenziare il problema della violenza di genere, promuovere l’uguaglianza, ed il rispetto dei diritti umani - le iniziative del Soroptimist

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“La violenza di genere si combatte educando al rispetto delle persone e dei diritti delle donne, cambiando la cultura e lottando contro gli stereotipi di genere, che sono alla base di una visione errata del ruolo di donne e uomini nella società.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: al lavoro in monopattino elettrico, dipendenti comunali e delle partecipate incentivati

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Le società BitMobility e Reby hanno fatto propria la proposta del Comune di Lecce di incentivare i dipendenti comunali e delle società partecipate Lupiae e Sgm all’utilizzo dei mezzi elettrici di sharing mobility con una tariffa agevolata riservata agli spostamenti casa/lavoro. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“La Gazzetta del Mezzogiorno”, il rettore Pollice: «Si lavori per il rilancio definitivo della testata»

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

A proposito dell’aggiudicazione, da parte del Tribunale fallimentare di Bari, della gara bandita per l’affitto del ramo di azienda Edisud spa fino al 31 luglio 2021 alla Ledi srl del Gruppo Ladisa di Bari, che garantirà la continuità di pubblicazione del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è intervenuto il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò, Siciliano:"Le piccole e grandi aziende agricole, durante il mandato Mellone, hanno conosciuto solo l'arroganza e i bastoni tra le ruote di un tizio che l'agricoltura ha saputo solo odiarla e bistrattarla in ogni modo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Vergognoso! E' questo l'unico aggettivo con il quale si può descrivere il volto del "sindaco" Mellone ritratto nel suo ultimo selfie accanto ad una cima d'ulivo. Questo signore, di fronte al quale ormai impallidirebbe il peggior Pinocchio, questa volta si è spinto oltre il ridicolo affermando che i 2 milioni 133 mila euro liquidati alle aziende agricole neritine per i danni subiti da Xylella Fastidiosa nel periodo 01/01/2016 - 31/12/2017 sono frutto del lavoro di una sua Assessore. Solo la faccia tosta di uno che si chiama Pippi Mellone avrebbe potuto affermare una simile menzogna.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: i dolori del giovane Werther, candidature divisive ed inconsistenti all'insegna del dinamico immobilismo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

A Nardò la situazione politica è stagnante. Gli oppositori dell’amministrazione in carica continuano nel loro “dinamico” immobilismo; si girano e rigirano i pollici tuonando che vogliono far finire il mellonismo imperante, sparano proclami ma in realtà girano su loro stessi ostentando un attivismo che è più fermo dell’immobilismo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: il sindaco si rifiuta di informare i cittadini sui dati del contagio, chiude gli unici spazi verdi presenti e si dimentica delle scuole

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Non tutti i sindaci si mostrano all’altezza di gestire questa delicata situazione emergenziale. La conferma è lampante a Nardò. Dove il primo cittadino non solo si rifiuta di informare puntualmente i cittadini sui dati del contagio da Coronavirus, ma chiude gli unici spazi verdi presenti e si dimentica delle scuole.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il neritino Marco De Franco eletto presidente dell’Unione giovani commercialisti

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Unione Giovani Commercialisti di Lecce: eletto Presidente il Dott. Marco De Franco. Nella giornata di venerdì 30 ottobre scorso l' Assemblea dell' Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce ha eletto all'unanimità il nuovo Consiglio Direttivo, scegliendo come Presidente il Dott. Marco De Franco.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: la grande confusione sotto il cielo di Nardò

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Grande confusione nel panorama politico-amministrativo di Nardò all’approssimarsi delle elezioni di sindaco e consiglio comunale della prossima primavera (covid permettendo).

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'Università del Salento festeggia i primi laureati in Viticoltura ed Enologia, e il rettore annuncia la nascita di un centro di ricerca

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
L’Università del Salento festeggia i primi laureati in “Viticoltura ed Enologia”, il corso di studi avviato nel 2017 in collaborazione con l’Università di Bari
“Aldo Moro”: dopo la discussione della tesi, avvenuta in presenza e con un ristretto numero di familiari, sono stati proclamati “dottori” Cosimo Demarco, Veronica
Dinitto, Giulia Gestri, Sara Melis e Maria Giovanna Pinto.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Gallipoli: progetto del Porto Gaio, tante criticità che incidono fortemente sull'ambiente, l'opposizione presenta una mozione con cui chiede al sindaco di fornire parere negativo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Una mozione urgente firmata dall'opposizione di Palazzo Balsamo contro il "Progetto di riqualificazione con ampliamento di “Porto Gaio" a Gallipoli. Sulla vicenda è stata indetta una Conferenza di Servizi relativa al procedimento per il rilascio di una concessione demaniale marittima con riunione fissata per il giorno giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 10:30 come da nota Regione Puglia del 30.7.2020,

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Sensibilizzare donne e giovani sull'importanza di acquisire una educazione finanziaria di base ed a stimolare una maggiore attenzione alla partecipazione economica, al via il percorso

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La preparazione finanziaria è un elemento essenziale per la prosperità economica di un Paese ed è tanto più essenziale se alla sua diffusione contribuisce un’azione sinergica che coinvolge tutti gli attori del sistema economico.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: all’orizzonte nuove candidature a sindaco per le elezioni comunali del 2021. Ipnotizzati da Mellone e privati da ogni capacità di riflessione. A galla proposte superficiali, e improvvisate

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si profilano all’orizzonte nuove candidature a sindaco per le elezioni comunali a Nardò del 2021, ma sono candidature di terza o quarta scelta. Sembra che tutti siano ipnotizzati da Mellone e privati da ogni capacità di raziocinio e riflessione. Quindi vengono a galla proposte superficiali, improvvisate prive di solide fondamenta.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Emiliano sospende la didattica in presenza in tutte le scuole pugliesi, in classe solo per i laboratori e gli alunni con bisogni educativi speciali

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“Da venerdì 30 ottobre 2020 è sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole pugliesi di ogni ordine e grado”: lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano annunciando un’ordinanza sulla scuola che sarà emanata in serata. “Le attività in presenza – spiega Emiliano - saranno possibili solo per i laboratori e per le esigenze di frequenza degli alunni con bisogni educativi speciali.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Manifestazione spontanea oggi davanti alla Asl per chiedere futuro e stipendi Tundo Vincenzo spa licenzia, a novembre decine di dipendenti senza lavoro Guagnano (Filt Cgil Lecce): “Lavoratori allo stremo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 27 ottobre 2020 – Fine settimana di sconcerto per decine di lavoratori della ditta Vincenzo Tundo spa. L’azienda di Zollino ha inviato ai propri dipendenti, in particolare quelli impegnati per la Asl di Lecce nel trasporto di disabili e pazienti destinati alla riabilitazione, una lettera di licenziamento.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Donne, giovani e cultura finanziaria", ecco il percorso formativo firmato Soroptimist

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La preparazione finanziaria è un elemento essenziale per la prosperità economica di un Paese ed è tanto più essenziale se alla sua diffusione contribuisce un’azione sinergica che coinvolge tutti gli attori del sistema economico.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Koreja: in diretta streaming l'intervista di Eugenio Barba a Carlo Salvemini

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Facendo seguito alle disposizionidel nuovo DPCM sull'emergenza Covid19, lunedì 26 ottobre l'intervista del Maestro EUGENIO BARBA, fondatore e regista dell'Odin Teatret al Sindaco di Lecce CARLO SALVEMINI prevista presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, si svolgerà in diretta streaming sulle pagine FB: Teatro Koreja, Comune di Lecce, CarloSalvemini Sindaco di Lecce e Odin Teatret, oggi a partire dalle ore 19.30.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Poker Happy Casa: finale thrilling a Trieste per la quarta vittoria consecutiva

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Quarto successo consecutivo per la Happy Casa, al secondo posto in classifica appaiata alla Reyer Venezia, alle spalle della capolista imbattuta Olimpia Milano.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: difficile ipotizzare una candidatura a sindaco, ci vorrebbe uno slancio volontaristico, una candidatura di servizio. Cercasi giovane, motivato, privo di interessi personali

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Mentre Mellone accelera nella sua campagna elettorale per le comunali 2021 (aperta già dal giugno 2016) i suoi avversari cincischiano e il tempo scorre inesorabile.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Totò Ruggeri:"Dopo una lunga e attenta riflessione sulle difficoltà che il nostro Paese e la nostra Regione stanno attraversando a causa dell’epidemia di coronavirus, rassegno il mandato"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Nel pomeriggio dello scorso martedì l’Assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri ha inviato lettera di dimissioni al Presidente Michele Emiliano.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Giannetto: “Salento sempre più isolato, i nostri politici si facciano sentire oppure oppure vadano a casa"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 14 ottobre - «Non possiamo parlare di ripartenza e di sviluppo, se il territorio resta isolato. Questa assurda beffa dei tagli ai collegamenti aerei da e per il Salento non può e non deve continuare: i nostri rappresentanti politici si facciano sentire oppure vadano a casa».

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'opinione: lo Tsunami? Ha partorito un topolino. Ve ne spiego le ragioni cifre alla mano...

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Analizzare i risultati elettorali in modo indipendente è sempre arte difficile in Italia, compressi come si è da rivendicazioni di vittoria da tutte le parti comprese quelle che non presentano liste. Ma un tentativo, ogni tanto, va fatto.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: Salvatore Falconieri torna segretario cittadino del Pd

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Salvatore Falconieri sarà ancora il segretario del Partito Democratico di Nardò. La decisione è stata presa ieri 12 ottobre nel corso di una riunione tenutasi nella sede del partito in corso Galliano. All'incontro erano presenti, oltre allo stesso Falconieri, i due consiglieri comunali dem Daniele Piccione e Lorenzo Siciliano, il presidente Sandro Crisogianni e i componenti della segreteria Francesco Russo, Salvatore Russo, Carlo Zacchino, Teresa Polo, Serena Sequestro e Gianni Pellegrino, quest'ultimo delegato dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico.

Leggi tutto...
0