Il salento Magazine Il salento Magazine

Il salento Magazine
  • Home
  • Breaking news
  • Events
  • Music
  • Sport
  • Altro
    • Vignette
    • Cineblog
    • Fashion&Style
    • Food&Wine
    • Job Opportunities
    • Cars&Motors
    • Welfare
    • Art&Photo
    • Petsblog
    • Travel
    • People
  • Contatti
L'HDL
“Vite che sono la tua:l’8 marzo con le alumnae di Unisalento” un video con le testimomonianze di dieci laureate (Video)
La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà in mostra al Castello Aragonese di Otranto dal 30 marzo al 5 novembre 2023
L'HDL "A. Pasca" Nardò batte Chieti e blinda la salvezza, il top scorer è capitan Poletti

La Caffè Mokambo Chieti cade a Nardò dopo una gara combattuta che consente ai locali di festeggiare la salvezza e condanna Chieti alla lotteria dei Play-out.

“Vite che sono la tua:l’8 marzo con le alumnae di Unisalento” un video con le testimomonianze di dieci laureate (Video) “Vite che sono la tua: l’8 marzo con le Alumnae di UniSalento” è un video che raccoglie le testimonianze di dieci laureate all’Università del Salento, oggi impegnate in varie organizzazioni pubbliche e private in Puglia e nel mondo.
La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà in mostra al Castello Aragonese di Otranto dal 30 marzo al 5 novembre 2023

Insieme a Pablo Picasso, Salvador Dalì e Marcel Duchamp, l’artista Marc Chagall è stato uno dei grandi innovatori dell’immaginario culturale e visivo del Novecento. Chi non ha mai sognato una volta nella vita osservando i suoi cavalli volanti, le spose in cielo e i corpi antropomorfi cari alla sua cultura ebraica, osservando una delle sue opere?

     

  • Sport

Nardò: riapre i battenti la litoranea in località "Montagna spaccata"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

A quattro mesi dalla sua chiusura temporanea e in anticipo rispetto ai tempi previsti per la fine dei lavori di messa in sicurezza, la Provincia di Lecce ha riaperto oggi alla circolazione la strada provinciale 108, in località “Montagna spaccata”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: Ance, Cna, Confapi Aniem e Confartigianato hanno inviato un esposto avverso il Bando di Gara del Comune di Calimera per l'Efficientamento Energetico

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“Le quattro Associazioni di categoria datoriali ANCE Lecce, CNA Lecce, Confapi Aniem Lecce e Confartigianato Lecce hanno inviato un esposto avverso il Bando di Gara del Comune di Calimera per “Efficientamento  Energetico Scuola dell’Infanzia “Angela Campi Colella” – €.1.307.000.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: l’opposizione dopo aver ottenuto il rinvio delle tasse comunali per l’emergenza coronavirus chiede la ripresa dei Consigli Comunali

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

 

A Nardò otto gruppi politici di opposizione, dopo aver ottenuto il rinvio della tasse per l’emergenza coronavirus, chiedono la ripresa dei Consigli Comunali, le cui attività sono sospese da oltre un mese.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Rino Dell’Anna:”Dopo oltre 30 anni di impegno professionale va in pensione il vice questore Nicoli’, non si è mai sottratto alle istanze dal mondo della scuola

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Oggi, dopo oltre 30 anni di impegno professionale - ci scrive il prof. Rino Dell'Anna - nella Polizia di Stato, il Vice Questore Dottor Pantaleo NICOLÌ dirigente del Commissariato di P.S. di Nardò va in pensione.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lucio Tarricone:”Una scelta sbagliata il sindaco riconsideri la sua posizione”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sul sito del Comune di Nardò - scrive lo psichiatra Lucio Tarricone- è presente la notizia : “consentita la passeggiata con figlio” con la precisazione fornita dal Ministero dell’Interno e le regole alle quali attenersi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, un dottorato di ricerca dell'Università del Salento per ricordare Giulio Regeni la cui morte è ancora senza un colpevole

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della scomparsa Giulio Regeni, il corso di dottorato di ricerca in “Human and Social Sciences” del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’ Università del Salento ne ricorda la figura ribadendo la costante attenzione della comunità accademica per la vicenda del dottorando friulano, la cui morte è ancora senza un colpevole.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Nazionale di basket femminile si è qualificata per Euro Basket Women 2019, nello staff c'è anche coach Quarta

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

C'era un pizzico di Andrea Pasca Nardò in Europa. La Nazionale italiana femminile di pallacanestro, in virtù del successo per 62-56 di ieri a La Spezia contro la Svezia, si è qualificata per l'Euro Basket Women 2019. Per la quarta volta di fila le azzurre accedono alla rassegna continentale. Quarta, appunto, come il nostro coach Gianluca che, nelle vesti di video analista, ha festeggiato un traguardo frutto di un brillante percorso.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, al Teatro Apollo una "Serata Romantica", Chopin, le coreografie di Fredy Franzutti e tanti ospiti di prestigio

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Stasera 5 maggio, alle ore 21, la suggestione del Balletto del Sud. Torna in scena “Serata romantica”, spettacolo di danza con musiche di Chopin, Adam, Schneitzhöffer, Brahms, Saint-Saens e le poesie di Giacomo Leopardi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Novoli Sounds Good, Salento chiama Albania, quando la musica diventa dialogo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sabato 24 febbraio (ore 21 - ingresso 6 euro) il concerto di Claudio Prima & Progetto Se.Me aprirà la sezione Novoli Sounds Good.Prosegue la stagione di teatro, musica e danza del Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Brindisi stoppa Pistoia e mette la freccia in classifica grazie a Moore

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Brindisi batte The Flexx Pistoia 88-74 e ribalta il -6 della gara di andata, incamerando 2 punti preziosissimi in vista del prosieguo del campionato. Il mattatore è ancora una volta Nic Moore auore di un pregevole 5/5 da tre nel terzo periodo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

In un finale thrilling a Nardò passa il Fabriano

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un'altra beffa, un'altra sirena che piega la Frata Nardò per 64-65 a beneficio di un mai domo Fabriano.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Vite che sono la tua:l’8 marzo con le alumnae di Unisalento” un video con le testimomonianze di dieci laureate (Video)

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
“Vite che sono la tua: l’8 marzo con le Alumnae di UniSalento” è un video che raccoglie le testimonianze di dieci laureate all’Università del Salento, oggi impegnate in varie organizzazioni pubbliche e private in Puglia e nel mondo.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'ex sindaco Marcello Risi:"Mellonate. Bilancio pieno di buchi e tasse comunali alle stelle. Mellone in cerca di alibi scarica l'assessore Lupo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
L'azzeramento dell'esecutivo e la defenestrazione dell'assessore alle finanze ha destato qualche reazione. Se l'opposizione è misteriosamente silente, e gli esponenenti dei movimenti civici e dei partiti tacciono, l'ex sindaco Marcello Risi non le manda certo a dire.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... una farsa, mentre il gruppo Liberi e popolari è stato svuotato facendo passare gli eletti della lista di Lupo nel gruppo consiliare Difendere Nardò""

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Le purghe melloniane di stalinista memoria hanno perso mordente, una ridicola farsa che ha partorito il classico topolino. Una rimestata al paiolo giusto per mescolare una broda priva di ogni sostanza nonostante l'aggiunta di un ingrediente ancora più insipido rispetto ai precedenti.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Defenestrato l'assessore al bilancio Giampiero Lupo, i dissapori erano ormai evidenti. In giunta il fedelissimo Greco che lascia libera una casella dello Staff

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

NARDO' (Lecce) - Dopo l’azzeramento e 48 ore di verifica politica, il sindaco Pippi Mellone firma il decreto di nomina della nuova giunta. Le novità sono l’ingresso di Marcello Greco nella squadra di governo e la contestuale uscita di Gianpiero Lupo e una più ordinata ed efficace redistribuzione di qualche delega, maggiormente funzionale al perseguimento degli obiettivi programmatici.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther:”La demagogia melloniana non ha limiti, l’orientamento scolastico diventa festa strapaesana”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La demagogia melloniana ha radici millenarie, nell'antica Roma tanti tribuni facevano quello che fa lui; si assicuravano che la plebe avesse di che sostenersi e sopravvivere e poi la narcotizzavano con giochi e rappresentazioni. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

XIX Congresso provinciale della Cgil Lecce, Valentina Fragassi confermata segretaria generale. Eletta anche la nuova segreteria confederale. Entra Simona Cancelli, confermato Tommaso Moscara

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 12 gennaio 2023 – Valentina Fragassi è stata confermata alla guida della Cgil Lecce. La segretaria generale è stata eletta dall’assemblea generale, espressione del voto dei 92 delegati del XIX Congresso provinciale del sindacato territoriale, riunitosi ieri nell’hotel Leone di Messapia. L’elezione è avvenuta alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Siciliano:"Inopportuno che della redazione dello strumento urbanistico si occupino persone politicamente schierate con l’attuale Sindaco”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Trovo profondamente inopportuno che della redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale si occupino persone politicamente esposte e schierate a sostegno dell’attuale sindaco e della sua amministrazione.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Brindisi sbatte contro Scafati e chiude l'anno solare con una sconfitta. Vitucci: "Abbiamo prodotto ancora troppo poco"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sconfitta per la Happy Casa Brindisi in casa al PalaPentassuglia ad opera della Givova Scafati con il punteggio di 71-75 trascinata dalla doppia doppia di Stone autore di 11 punti e 10 rimbalzi e dalla performance del neo quarantenne Logan a segno con 21 punti.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Staff a peso d'oro, ecco il comunicato scritto e firmato da Mellone nel 2014 in cui attaccava Risi e che lo inchioda alle sue responsabilità

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

NARDÒ - Nel maggio del 2014 Pippi Mellone nella versione "Duro e puro", da consigliere di opposizione,  attaccò l'allora sindaco Marcello Risi  rinfacciandogli la nomina di un portavoce, un'azione così "riprovevole" che naturalmente non poteva destare l'ira funesta dell'istrionico consigliere di Andare Oltre. Ovviamente il costo del portavoce di Risi era inferiore rispetto a quello nominato dall'attuale sindaco. Non solo.  Il "povero" Risi in staff si dotò di appena due elementi. Una volta raggiunto il potere Mellone ha assunto, tra Staff e Gabinetto, ben 4 persone.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Natale a Lecce: gli appuntamenti dei prossimi tre giorni di festa Concerti nelle chiese e nei mercati, street band, rassegne e visite guidate

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Vigilia di Natale, Natale e Santo Stefano all'insegna delle iniziative previste nel cartellone Natale a Lecce.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Il sole, il mare e...il niente", Lecce peggio di Bari secondo il Sole 24H. Il capoluogo leccese solita maglia nera rispetto alla qualità della vita, allarme rosso su "Giustizia e sicurezza"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Perde ben 24 posizioni rispetto alla variabile “Giustizia e sicurezza” e guadagna una misera posizione in più nella graduatoria complessiva. Lecce è al 78esimo posto nella classifica redatta dal Sole 24 ore sulla qualità della vita. Un risultato evidentemente deludente.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La UIL si mobilita anche a Lecce contro la manovra del bilancio del governo Meloni, "Precariato e povertà dilagano"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Anche a Lecce la UIL è pronta alla mobilitazione contro la manovra di bilancio del Governo ritenuta “iniqua e non espansiva” e che non offre alcuna risposta alle rivendicazioni avanzate dal Sindacato.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Si stacca un pezzo del controsoffitto nell'edificio "La Stecca" a Ecotekne, Unisalento promette il cantiere della manutenzione straordinaria dell'edificio

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
La Prorettrice vicaria dell’Università del Salento Maria Antonietta Aiello, Delegata del Rettore al Patrimonio edilizio e alla sicurezza, precisa quanto segue in riferimento alla caduta di un pezzo di controsoffitto nell’edificio “La Stecca” (complesso Ecotekne), avvenuto nei giorni scorsi:
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Ancora violenza a bordo dei mezzi pubblici salentini. Istituzioni e vettori pubblici e privati intervengano per salvaguardare personale e clientela” Cgil e Filt esprimono solidarietà al capotreno aggredito

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 8 dicembre 2022 – “La violenza che si è scatenata a bordo del treno Maglie-Otranto l'altro pomeriggio purtroppo non è isolata. Esprimiamo piena solidarietà al segretario provinciale della Filt Cgil Lecce, Fabrizio Giordano, che da capotreno delle Ferrovie Sud Est si è trovato a dover fronteggiare una situazione difficile, che avrebbe potuto avere risvolti ben più pesanti senza la sua prontezza e senza il supporto degli agenti di polizia alla stazione di Otranto.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Melpignano, nel giorno dell'Immacolata la scultura coi "Vinchi" intrecciati si tinge dei colori dell'arcobaleno

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
MELPIGNANO – Non soltanto verde: il Natale lascia spazio a tutti gli altri colori. Contro il consumismo e a favore di quell’energia rinnovatrice che esplode, trasforma e fa rinascere. Cambia anche quest’anno l’albero di Natale di Melpignano: brillerà con le sue luci a partire da domani, 8 dicembre, in Piazza San Giorgio. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Esclusiva*, intervista all'ex sindaco Risi: "Mi batto per la legalità ma voglio che il confronto politico venga determinato dalle urne, voteremo in anticipo perché Mellone si candiderà alle regionali"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

In un'intervista concessa a noi in esclusiva l'ex sindaco Marcello Risi affronta gli argomenti più spinosi. Quella riguardante l'accusa di abuso d'ufficio relativa alla nomina della presidenza del collegio dei revisori, la controversa vicenda riguardante il gerontocomio e le prospettive politiche future.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: anche l'elezione della commissione Pari Opportunità diventa un caso, "Serbatoi di postazioni per i non eletti e amici degli amici"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Ricordate la parabola di Federica Ruggeri? Melloniana della prima ora venne subissata dalle polemiche dopo un patetico tentativo di mettere in cattiva luce un consigliere comunale di opposizione. Si guadagnò una vignetta satirica. E' ancora nella commissione Pari Opportunità insieme ad Ilenia Marsella, candidata con Mellone, Mariangela Filieri, Stefania Re, Serena Filieri, Valentina Russo, Marzia De Giorgi ed Emanuela Chirico. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Ecco S.O.S. Violenza una cassetta postale per chieder aiuto, L’iniziativa della UIL di Lecce sarà presentata mercoledì 30 novembre, alle ore 9, nell’aula magna del liceo scientifico “Banzi Bazoli”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Anche quest’anno la UIL di Lecce sceglie la Scuola per celebrare la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Dopo gli scontri dopo la partita Nardò-Nocerina, Silp Cgil: “Tutto prevedibile. Vietare le trasferte” Il sindacato esprime solidarietà agli agenti feriti: “I costi della sicurezza ricadano sugli organizzatori"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 21 novembre 2022 - Il SILP CGIL di Lecce esprime la propria solidarietà al personale della Polizia di Stato che ha riportato delle ferite nel corso degli incidenti, verificatisi ieri domenica 20 novembre, al termine dell’incontro di calcio giocato tra le squadre del Nardò e della Nocerina valevole per il campionato di serie D, girone H.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'approfondimento del biologo Giampiero Dantoni:"Matrix reset, introduzione al nuovo paradigma sulla terra"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Nei precedenti interventi abbiamo cercato di capire le cause storiche del disastro ecologico, ambientale, economico, umano e sociale nei tempi moderni. Le conclusioni alle quali siamo giunti derivano da un punto di vista diverso da quello mediamente diffuso.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'incantesimo dell'orchestra in un teatro senza barriere, nella scuola secondaria di primo grado di Seclì il progetto "A Passo di Banda"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Bacchetta alla mano…e via con la magia! Che sia quella di un mago o di un direttore d’orchestra poco importa, l’incantesimo è lo stesso. Un movimento leggero e via con la musica, avvolgente e coinvolgente. Un’orchestra che suona, i sorrisi dei ragazzi, e un’aula scolastica si trasforma in un teatro senza barriere dove pubblico e musicisti si fondono insieme tra note, sorrisi e applausi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: il Parco culturale finanziato grazie al programma regionale "Bollenti Spiriti" è praticamente chiuso, ma il comune continua a sborsare quattrini. I dem interrogano il sindaco

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

I consiglieri  Dem Daniele Piccione e Lorenzo Siciliano chiedono di far chiarezza sulla gestione della "Saletta", il Parco culturale è praticamente chiuso anche se il comune continua a sborsare quattrini.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: Leuzzi tuona contro l'opposizione "Incapace di rigenerarsi, 5 stelle e sinistra immobili, NBC evaporata"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Se a livello nazionale il quadro politico dell’opposizione è disarmante, coi leaders dei vari partiti e movimenti omologati anch’essi alla politica degli slogans, con iniziative e proposte finalizzate solo ad accaparrarsi qualche voto in più, e la cui azione politica guarda solo ai sondaggi e non al bene del paese, a Nardò la situazione non è certo diversa. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'ex assessore De Tuglie: "L'intenzione di costruire al posto dell'ex gerontocomio un complesso di appartamentini per anziani è una decisione da “palazzinaro” che non ha alcun senso"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

"Il sindaco di Nardò - scrive Graziano De Tuglie ex assessore di Mellone - ha deciso di abbattere l'ultraquarantennale edificio che sarebbe dovuto essere il gerontocomio comunale. Termine infausto con cui quasi 50 anni addietro si indicavano quelle che oggi si chiamano RSA (residenze sanitarie assistite).

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: ex gerontocomio, Mellone vuole abbattere un bene pubblico che la sua stessa amministrazione ha valutato 1 milione e 630 mila euro

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email


Sul gerontocomio l'ex sindaco Marcello Risi in una intervista concessa in esclusiva ha evidenziato che il comune abbia deciso di demolire l’ex gerontocomio già ceduto alla società privata per  l’importo di 1.600.000 euro, quale corrispettivo della realizzazione del palazzetto dello sport. Sono moltissime - ha affermato l'ex sindaco -  le ombre nel procedimento. Credo sia urgente una commissione d’inchiesta".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: a Santa Rosa una settimana all'insegna dello sport e dell'integrazione, "Nella scia di Samia"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Dal 7 al 12 novembre, presso il Campo Montefusco di Santa Rosa si terrà una settimana di sport e integrazione, con il Progetto “Nella scia di Samìa” organizzato dal Comitato provinciale di Aics Lecce con il partenariato del Comune di Lecce, finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’Avviso pubblico “Norma di sostegno alle iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Esclusiva*, intervista all'ex sindaco Risi:"Mellone ed Emiliano hanno scelto di non investire sulle strutture sanitarie del Sambiasi. Sul gerontocomio urgente una commissione d'inchiesta. Il PD è finito così come Mellone"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

In un'intervista al vetriolo l'ex sindaco di Nardò Marcello Risi interviene a tutto campo crocifiggendo il Pd. Il Partito Democratico è finito, ucciso da un gruppo dirigente inadeguato. Rispetto al gerontocomio l'avvocato Risi ritiene che sia urgente una commissione d'inchiesta.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Unisalento: al via gli incontri di orientamento e la festa della matricola, musica, danze e dj set

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Due giornate di orientamento e accoglienza per i futuri e per i nuovi studenti dell’Università del Salento: si comincia quest'oggi il 24 e 25 ottobre 2022 il COrT - Centro orientamento e tutorato ha organizzato iniziative sia per presentare a ragazzi e ragazze dell’ultimo anno degli istituti superiori offerta formativa e servizi, sia per dare il benvenuto alle neo-matricole.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'ex mercato coperto restaurato spendendo centinaia di migliaia di euro è tenuto chiuso ed in stato di abbandono da sei anni. Il sindaco non risponde neanche alle interrogazioni...

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
L'ex mercato coperto è uno spazio rimesso a nuovo dall'amministrazione Risi. E' un immobile restaurato pronto all'uso ma finito nel dimenticatoio. A Mellone si sa interessano solo rotatorie, il più delle volte inutili, ed il cemento.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nella giornata odierna si è insediato, presso il Comune di Otranto, l’organo commissariale. Resterà in carica fino alle prossime elezioni

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Nella giornata odierna si è insediato, presso il Comune di Otranto, ai sensi dell’Art. 141 del TUEL, l’organo commissariale costituito dal Commissario prefettizio, Prefetto Dr.ssa Vincenza Filippi, dal Vice Prefetto Dr.ssa Marilena Sergi e dal Dirigente di II fascia Dr.ssa Rosa Maria Simone.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... Ma a loro non interessa l'efficientamento energetico, .a Mellone e a i suoi interessa solo asfalto e cemento altro non intendono"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Viene a galla l'assessore Lupo per fare al colto pubblico e all'inclita platea una lezioncina di risparmio ed efficienza energetica. Racconta di una riduzione degli sprechi per l'illuminazione pubblica con impianti di maggiore efficienza (e vorremmo sapere se il piano di efficienza ereditato dall'assessore Renna della giunta Risi è mai stato completato).

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Inclusione e assenza di barriere, torna la giornata dedicata ai sorrisi e agli abbracci di Motorterapia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Ritorna la solidarietà con gli appassionati dei motori ed i navigatori speciali. Torna l'evento promosso dal MotoClub Salentum Terrae, in collaborazione ACI Lecce. La  “MotorTerapia -Trofeo ACI Lecce”, è una giornata fuori dal comune per i navigatori speciali che potranno vivere l'emozione di scendere in pista, ospiti del circuito tra i più affascinante del Sud Italia , Kartodromo "La Conca" di Muro Leccese (Le).
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Carenza cronica del bene primario e assenza d'acqua anche a Boncore, il consigliere Dem mette il dito nella piaga e interroga Mellone

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Le problematiche riguardanti l'erogazione dell'acqua nel territorio di Nardò stanno divenendo sempre più allarmanti. Pochi giorni fa i neritini si sono visti privare dell'acqua che è un bene primario per oltre 8 ore. Un'intera città a secco, e non è la prima volta che accade. Una situazione di grave disagio senza la possibilità di accedere al bene primario rientrata alla normalità solo in tarda serata.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: abuso d'ufficio, indagato il primo cittadino Pippi Mellone con altri 21 fra assessori, consiglieri e dirigenti

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

I media locali e regionali hanno diffuso la notizia riguardante il sindaco di Nardò, Pippi Mellone, che è indagato per abuso d’ufficio insieme con altre 21 persone, tra cui un assessore, un dirigente pro-tempore e consiglieri comunali di maggioranza, per avere eletto presidente del collegio dei revisori, in violazione dello statuto comunale, un professionista che era stato candidato in una lista di Mellone alle passate amministrative.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Un premio all'eccellenza in letteratura all'onorevole Emanuele Fiano, "Il profumo di mio padre" racconta la shoah

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un premio all'eccellenza in letteratura. A Roma il 6 ottobre scorso l’associazione VerbumlandiArt ha conferito il premio per la letteratura all’architetto, membro uscente della Camera dei Deputati, onorevole Emanuele Fiano per il libro che egli ha pubblicato nel 2021 “Il profumo di mio padre”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: a Nardò ben 48 passaggi pedonali rialzati, dalla dubbia utilità costano un patrimonio, dagli 8 ai 10 mila euro ciascuno

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sembra che finalmente due consiglieri di opposizione al Comune di Nardò abbiano deciso di svolgere il loro ruolo. Hanno sollevato forti dubbi su un'operazione di acquisto di materiali di casermaggio per il centro di accoglienza per extra comunitari sito nella masseria Boncuri.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Liste d’attesa, non se ne può più. Lo Spi di Lecce aiuterà i cittadini a pretendere la tutela del diritto alla salute. Sit-in lungo due settimane davanti agli ospedali della provincia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Lecce, 4 ottobre 2022 – Oggi alle 9.30 prende il via anche in provincia di Lecce la campagna “Liste d’attesa, non se ne può più”, ideata dallo Spi Cgil Puglia. Il Sindacato Pensionati Italiani della Cgil torna a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema ed invita i cittadini ad agire.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Idroscalo per idrovolanti fantasma, il consigliere dem Daniele Piccione interroga Mellone e chiede di far luce sui costi

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un’interrogazione in merito allo scalo delle polemiche, quello riguardante l’idrovolante fantasma, il simbolo per eccellenza del velleitarismo melloniano. La passerella dell’idroscalo, costato fior di quattrini, e di fatto mai attivato se non come chiosco per mere informazioni turistiche, è stata spazzata via da una blanda mareggiata.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Giornate di studio sul Razzismo": il 3 e 4 ottobre 2022 a Unisalento la quarta edizione sul tema “Confini”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“Confini” è il tema della quarta edizione delle “Giornate di studio sul razzismo”, organizzate dai corsi di laurea dell’Università del Salento in Filosofia, Scienze della comunicazione, Scienze politiche e Governance euromediterranea delle politiche migratorie e in programma i prossimi 3 e 4 ottobre 2022.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il neoeletto Claudio Stefanazzi:"La Puglia con i suoi candidati eletti in Parlamento si farà carico di rappresentare le esigenze dei suoi territori"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
“Voglio prima di tutto ringraziare tutti i cittadini e le cittadine e tutta la coalizione e i colleghi candidati che hanno permesso la mia elezione in Parlamento, con grande
impegno e senso di responsabilità.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: soldi pubblici al signor Omissis, con tanti saluti alla trasparenza degli atti pubblici

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Spigolando nell'albo pretorio on line del Comune di Nardò non è raro trovarsi di fronte ad atti presi ai limiti della corretta amministrazione ma stavolta è clamorosa la scoperta fatta tra le pieghe della mole di provvedimenti estivi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: Mellone tra le braccia del partito antimeridionalista, va con la Lega di Salvini ma è tutto premeditato

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Al contrario di quello che scrive qualche osservatore non c'è nessuna sorpresa nelle mosse di Pippi Mellone in questa campagna elettorale politica.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Lega offre a Mellone un posto in lista da rincalzo, sfuma il sogno del sindaco di Casapound di volare in Parlamento

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

In un comunicato diffuso sulla sua pagina social il primo cittadino comunica urbi et orbi la sua decisione di rinunciare alla candidatura al Parlamento. “Sono stati giorni difficili – scrive Mellone - duri, travagliati. Ho ricevuto l’offerta di essere candidato alla Camera dei Deputati per il centro destra.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: ritorna la Festa dei Santi Patroni 2022, Fiere, teatro in vernacolo, luna park e concerti, ospiti Enzo Petrachi e Giuliano Palma

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Ritorna, dopo i due anni di edizioni ridotte dovute alla pandemia, la Festa dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato in programma dal 23 al 26 agosto in maniera diffusa in città.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Applausi a scena aperta ieri agli Agostiniani per "Iancu" riproposto dopo una decade dal talentuoso Fabrizio Saccomanno

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un lungo applauso ieri sera a Lecce ha offerto il giusto tributo al talento di Fabrizio Saccomanno. Che dopo più di 10 anni ha riproposto lo spettacolo *IANCU, un paese vuol dire* prodotto da Ura Teatro, di F.Niccolini e F.Saccomanno.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... cementificare che passione! Nardò in Puglia seconda solo a Palo del Colle, con buona pace per le gaffes di Giuranna..."

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Patetica figura dell'assessore all'urbanistica del Comune di Nardò. Il Quotidiano di Lecce ha dedicato ampio spazio al periodico rapporto dell'Ispra, divulgato dallo SNPA, sul consumo del suolo in Italia; la situazione è, come sempre negli ultimi anni, molto preoccupante. Il consumo del suolo cresce, nonostante la pandemia, e la conseguente battuta d'arresto dell'economia e nonostante l'accentuato calo della popolazione.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: "Si approva un bilancio che calpesta in modo goffo ed umiliante i bisogni primari delle persone"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Dagli scranni di opposizione piovono crtitiche sul bilancio a guida Mellone-Lupo. Per Lorenzo Siciliano "Ci apprestiamo a discutere il bilancio di previsione del nostro Comune.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Ecco "La rammendatrice dei sogni", l'ultima pubblicazione di Tina Rizzo De Giovanni narra, tra magia e tradizione, la nostra sensibilità comune

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La rammendatrice dei sogni,è il titolo suggestivo dell'ultimo romanzo di Tina Rizzo De Giovanni. In un libro denso rivive il passato, la magia e la bellezza della memoria. Un testo arricchito da un mix fatto di vernacolo, "lingua e affabulazione tipica di chi sta a raccontare una storia lontana e intricata".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Il mio valzer con papà", Rita Dalla Chiesa presenta a Nardò la sua ultima pubblicazione

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Salento Book Festival si prepara ad accogliere Rita Dalla Chiesa domani, mercoledì 20, e giovedì 21 luglio, rispettivamente a Nardò e Collepasso. In occasione del centenario della nascita del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la giornalista e conduttrice televisiva torna in libreria con un toccante ritratto del padre. Nell’autobiografia “Il mio valzer con papà” (Rai Libri) offre un ritratto intimo del generale.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: si infittisce il giallo delle firme false, chi ha firmato le autenticazioni delle accettazioni di candidatura?

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Controffensiva del sindaco Mellone sul caso delle firme falsamente autenticate nelle liste dei candidati nel 2016. Con la spregiudicatezza che gli è propria il sindaco Mellone, raccogliendo forse suggerimenti di menti raffinatissime, contrasta le accuse che lo vedono indagato rovesciando il tavolo. Davanti al giudice che lo interrogava è arrivato a dire di non avere firmato le autenticazioni delle accettazione di candidatura a consigliere comunale nelle liste della sua coalizione nel 2016.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Laureati in toga sfilano in corteo nel primo "Graduation day" di Unisalento, il rettore:"Un momento di festa per chi ha completato il suo percorso"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Corteo in toga per le vie del centro storico e lancio di tocchi in piazza Duomo: a Lecce il primo “Graduation day” dell’Università del Salento, che da quest’anno celebra pubblicamente i suoi neo laureati e laureate. L’appuntamento è per il prossimo 14 luglio 2022.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Salento Book Festival, ecco Enrico Galiano e l'attivista Cathy La Torre

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Salento Book Festival prosegue ospitando Enrico Galiano a Gallipoli domani, questo venerdì 8 luglio, e Cathy La Torre a Nardò domani, sabato 9 luglio.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Il sindaco di Otranto potrà chiarire in tempi brevi la propria posizione, il coinvolgimento dello stesso si fonda - sostengono i suoi legali - su di un equivoco normativo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Com’è noto, avendone dato ampio risalto gli organi di stampa, la Procura della Repubblica di Lecce ha fatto eseguire una serie di provvedimenti di natura
cautelare nei confronti di alcuni rappresentanti istituzionali e del mondo politico, nell’ambito di una inchiesta giudiziaria avente ad oggetto presunti illeciti
prevalentemente connessi al settore della sanità regionale e locale. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'Ex assessore De Tuglie: "Accapigliarsi in merito al blocco della circonvallazione di Nardò scena indegna, il sindaco non conosce il territorio"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

In questi giorni, da semplice cittadino di Nardò, ho assistito alla indegna scena di politici neritini che si accapigliano in merito al blocco del completamento della circonvallazione di Nardò.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Emiliano la spara grossa:"Le amministrazioni di sinistra non volevano i neri a Nardò", l'ex sindaco Risi gli risponde per le rime: "E' patetico"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Michele Emiliano, il Presidente della Regione Puglia, in una lunga intervista rilasciata a Quotidiano domenica 3 luglio, nel tentativo di giustificare le sue acrobatiche alleanze con la destra più bizzarra (tanto il Pd pugliese, il più subalterno d’Italia, non fiata neppure davanti alle scelte più folli), torna ad attaccare, con ignobili menzogne, le amministrazioni comunali di Nardò di centrosinistra (Michele Emiliano non le ha mai amate proprio perché erano di centrosinistra).
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: il neritino Antonio Romeo segretario provinciale della UIL Funzione Pubblica

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Dopo la celebrazione del congresso che si è svolto a Lecce alla fine di maggio, il 6° Congresso della Uil Fpl della Provincia di Lecce ha visto la rielezione dell’Avv. Antonio Tarantino alla carica di Segretario Generale della Uil Fpl.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Sulla circonvallazione di Nardò fioccano le polemiche, fa il pompiere il consigliere Brizio Maggiore: "E' opera strategica"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Non sono mancate le polemiche con il locale circolo del Pd che ha espresso rammarico.  "Destano meraviglia, sconcerto e irritazione le non vere dichiarazioni odierne alla stampa dei Consiglieri Tollemeto e Mangione che pur di prendersi i meriti dell’esame e dell’auspicabile, ma ancora non realizzabile, soluzione del problema, hanno dato una ricostruzione di quanto detto e stabilito nella riunione della Commissione Provinciale che non trova alcun riscontro nella realtà". 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

10 milioni di euro per il recupero dello scalo merci di Surbo, la soddisfazione di Confindustria Lecce

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“Siamo davvero soddisfatti - commenta il presidente reggente di Confindustria Lecce Nicola Delle Donne - della notizia del recupero dello Scalo merci di Surbo grazie al Contratto di programma tra RFI e Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: per asfaltare la strada parte la petizione, l'assessore ai lavori pubblici prova a gettare acqua sul fuoco: "Al lavoro da tempo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Una petizione per asfaltare la strada. Il problema delle stradde colabrodo affligge anche il capoluogo. E fa il paio con il traffico sempre più caotico. Il responsabile del settore getta acqua sul fuoco.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'Andrea Pasca riparte con un passaggio di testimone, Marra cede l'incarico di presidente a Cesare Barbetta

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Alle porte della nuova stagione agonistica l’Andrea Pasca Nardò riparte, e lo fa dai piani alti, con un passaggio di testimone alla presidenza. Ivan Marra, presidente dell’ultimo quinquennio granata, cede l’incarico a Cesare Barbetta, imprenditore e volto noto in casa granata, già Main Sponsor nella passata stagione con il marchio “Next”. Quest’ultimo sarà affiancato da Marco Papadia, già dirigente nella scorsa stagione agonistica. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: il manifesto di NBC non s'ha da pubblicare, storie di ordinaria e mortificata democrazia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Oggi, 27 giugno, troverete questo manifesto su una plancia privata nel Comune di Nardò. Abbiamo dovuto acquistare uno spazio privato per far uscire, con un 6×3, il nostro manifesto, quello per cui avevamo prenotato e pagato ormai 3 settimane fa.Dei nostri manifesti che il Comune di Nardò doveva affiggere, non vi è traccia. Giacciono ancora in qualche ufficio. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Un’altra morte sul lavoro in provincia di Lecce “Mattanza tra gli anziani costretti a lavorare per sopravvivere” Vittima un pensionato di 72 anni, precipitato da un’altezza di circa 6 metri

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 21 giugno 2022 – Ancora un incidente sul lavoro in provincia di Lecce. Ancora una tragedia. Oggi ha perso la vita D.M., pensionato di 72 anni impegnato in alcuni lavori all’interno di un’abitazione in via Parini, nel pieno centro della città.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il comitato per la difesa della Marina e del Giardino della Memoria: "Seriamente preoccupati per il futuro che attende questo angolo di paradiso"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Come presidente del Comitato di Santa Maria al Bagno a difesa della marina e del Giardino della Memoria composto di cittadini residenti o villeggianti a Santa Maria al Bagno e quale donante, insieme a mio padre, odierno ricorrente, delle piante che costituiscono il Giardino della Memoria dei sopravvissuti della Shoah prendiamo atto dell’ordinanza depositata oggi presso il Consiglio di Stato che di fatto dà il semaforo verde all’inaugurazione del terminal di idrovolanti e ne rispettiamo il dettato.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Il galatinese anche con le pezze al culo vale sempre di più di qualsiasi neretino", Maccagnano:"Battute da bettola"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La campagna elettorale a Galatina vive momenti decisamente trash e ben oltre le righe. Uno dei candidati alla poltrona di primo cittadino, Antonaci, si fa prendere la mano e immortalato in un video si lascia andare ad un confronto campanilistico davvero esilarante "Deve saper Vergine, - dice rivolto ad un altro contender - che  per storia, per cultura, per arte,  per civiltà, per capacità sotto ogni punto di vista,  il galatinese, anche con le pezze al culo, vale sempre di più di qualsiasi neretino". 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Candidati, moduli rubati e complicità in comune" titola Nuovo Quotidiano, la questione morale, le voci bianche ed il PD da riesumare

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La questione morale in questa città è da considerarsi priorità. Continua a tener banco la questione delle firme false. Erasmo Marinazzo su Nuovo Quotidiano di Puglia rileva l’ironia del pm: "Curiosamente il furto (di documenti elettorali scottanti n.d.r.) consumato dopo la richiesta degli atti". Ma mi indigna enormemente di più leggere l'attacco "Complicità negli uffici comunali di Nardò nel furto dei moduli di accettazione delle candidature alle elezioni comunali del 2016".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Poli Bortone: "La classe politica meridionale di vertice incapace di creare solidarietà anche progettuale per colmare quei vuoti storici che connotano ancora il Mezzogiorno"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Leggo senza sorpresa la presa di posizione del presidente Emiliano che con più di qualche anno di ritardo tenta di chiamare oggi a raccolta gli amministratori regionali del Mezzogiorno.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

RICONOSCIMENTO DI “AMBASCIATRICE UNISALENTO” ALLA GIURISTA JANE CAROL GINSBURG IL 14 GIUGNO 2022 LA CERIMONIA DI CONFERIMENTO

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
La giurista Jane Carol Ginsburg “Ambasciatrice dell’Università del Salento”: la cerimonia di conferimento è in programma martedì 14 giugno 2022 , alle ore 11,
nell’aula R3-1 dell’edificio R3 del complesso Ecotekne (ingresso dalla via per Arnesano, Lecce). L’incontro potrà essere seguito sia in presenza sia online su
https://bit.ly/janecarolginsburg.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Minerva, statale 275:"Oggi abbiamo tempi e modalità condivise per poter arrivare spediti all’approvazione e alla realizzazione dell’opera"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si è svolto oggi a Palazzo Adorno a Lecce, l’incontro relativo alla strada statale 275, 1° lotto, con il responsabile unico del procedimento nominato dal Governo. Si è trattato di un confronto istituzionale informativo volto all’approvazione del progetto  definitivo del lotto tra Maglie e Tricase.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Insieme per Sant'Oronzo”: raggiunto il risultato della raccolta fondi per finanziare con l'Art Bonus la copia della statua

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Con l'ultima donazione registrata questa mattina, è stato raggiunto l'obiettivo dell'iniziativa “Insieme per Sant'Oronzo”, promossa dal Comune e dall'Arcidiocesi di Lecce. La quota di 200mila euro – costo previsto dell’intervento – è stata raggiunta grazie a una raccolta fondi effettuata con lo strumento dell'Art Bonus.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: Scuola Falcone di Via Basilicata, dichiarata l’inagibilità del corpo A

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si comunica che stamattina con ordinanza sindacale è stata dichiarata l’inagibilità del corpo A dell’edificio scolastico di Via Basilicata, una delle sedi dell’istituto comprensivo Ammirato Falcone, che ospita la scuola dell’infanzia.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La parabola del gerontocomio, all'improvviso è un rudere che non vale neanche un centesimo bucato, e allora i bilanci degli ultimi 10 anni come hanno fatto a rimanere in equilibrio?

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il solito roboante proclama del Minculpop del comune di Nardò nell'anno VI E.M. (Era Mellone) ci informa che un tecnico di lunga e provata esperienza (Ing. Imperiale) certifica con sua propria perizia che l'edificio del Gerontocomio è fatiscente ed irrecuperabile.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"La festa della Repubblica, è la festa della democrazia, ed è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Ieri, nel giorno della Festa della Repubblica appariva indispensabile una breve riflessione: il 2 giugno del 1946 gli italiani scelsero fra monarchia e repubblica. Per questa ragione, in questo giorno fausto, ricorre la festa della Repubblica. Nel 76esimo anniversario del referendum torna, come da tradizione, la un po' “Pomposa” parata militare e anche un'apertura, seppure parziale, del Quirinale.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... Vi racconto la fiaba dell'assessore travicello"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

A Nardò, nella generale mediocrità e inconsistenza dei componenti la giunta comunale, esiste un assessore “travicello”. Presta la faccia per occupare una casella che è stata oggetto dei soliti giochetti di potere per impedire l'ingresso in consiglio Comunale di un candidato che pure aveva raccolto un cospicuo numero di consensi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Fiom Cgil proclama un’intera giornata di sciopero nello stabilimento salentino Sirti di Galatina. Di Gioia: “Condotta aziendale che fa spregio di diritti e dignità dei lavoratori"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 19 maggio 2022 – Un’intera giornata di sciopero alla Sirti di Galatina (Lecce). L’azienda nazionale, che si occupa di installazione e riparazione degli impianti telefonici, in provincia di Lecce occupa circa 80 lavoratori, tutti altamente qualificati e professionalizzati. Alla base della proclamazione dello sciopero da parte della Fiom Cgil Lecce vi sono diversi motivi: degenerazione delle relazioni sindacali, assenza di trasparenza sui piani aziendali, eccessivo ricorso al subappalto, scarsa attenzione alla sicurezza sul lavoro, organizzazione e orari di lavoro. Domani braccia incrociate per tutti: i dipendenti si raduneranno a partire dalle 7.45 davanti ai cancelli dell’azienda.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Play out Legadue, in un altro match proibito per i deboli di cuore la Next Nardò supera Capo D'Orlando, la sfida adesso si sposta in Sicilia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La Next Nardò supera per la seconda volta al fotofinish e al termine di una gara estremamente combattuta la Infodrive Capo d’Orlando,  95-93 per i granata che si portando sul 2-0 per i salentini si sposta in Sicilia. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "Gerontocomio, l'illustre assessore alla finanza creativa, spieghi alla cittadinanza tutta come è stato iscritto in bilancio questo immobile negli ultimi cinque anni"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si racconta che durante il fascismo i pochi carri armati disponibili venissero fatti ruotare da caserma a caserma in funzione delle visite ispettive del capo di governo dell'epoca. Analoga sorte toccava agli aerei e alle navi militari. L'obbiettivo era quello di far credere a Mussolini che l'Italia avesse quantità enormi di armamenti, mentre possedeva soltanto otto milioni di baionette ma non aveva chi le portasse dato che arrivò ad avere un massimo di 4 milioni di militari in servizio.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Città di Otranto perde la Bandiera Blu. Il comune si difende: "I motivi prescindono dalla responsabilità di amministratori e cittadini. Si sta già lavorando per riconquistarla"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La Città di Otranto quest’anno perde la Bandiera Blu, anche se i motivi prescindono dalla responsabilità di amministratori e cittadini. La Bandiera Blu non è stata assegnata alla Città di Otranto unicamente per non aver raggiunto il requisito imperativo di una raccolta differenziata maggiore del 40%.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Unisalento: laurea honoris causa in “Management engineering” al Presidente di Federlogistica Luigi Merlo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
L’Università del Salento conferirà la laurea honoris causa in “Management engineering” al Presidente di Federlogistica Luigi Merlo: la cerimonia è in programma venerdì 6 maggio 2022, alle ore 10, nel centro congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce).
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... anche la toponomastica viene usata come uno strumento clientelare"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Nel comune che sta diventando la macchietta di uno stato africano, Nardò, anche la toponomastica viene usata come uno strumento clientelare. A guardare qualche evento recente c'è da chiedersi come sia stata possibile un degrado profondo di uno strumento teso a ricordare avvenimenti e persone che hanno illustrato le comunità cui appartenevano con meriti degni di rilievo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... Si scrive civismo si legge volgare trasformismo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Michele Emiliano si crede un fine stratega politico e si autoattribuisce l'invenzione di un civismo quale futuro perno della politica amministrativa pugliese. Con questa scusa solletica la vanità umana e sfrutta cinicamente la meschina tendenza di schierarsi al servizio del potere di tanti.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: profughi dall’Ucraina, pubblicato il bando per le strutture ricettive

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Comune di Lecce ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle strutture ricettive per manifestazione di disponibilità all’accoglienza della popolazione sfollata a seguito della crisi internazionale in Ucraina. Alle strutture si ricorrerà nel momento in cui non sarà possibile l’accoglienza tramite le misure ordinarie del CAS (Centro di Accoglienza Straordinario) o del SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), messe a disposizione dalle Prefetture.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: "Nella notte ci guidano le stelle", Festa della Liberazione, tutto pronto per le celebrazioni dell'ANPI

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La Festa della Liberazione, sancita dalla nostra Costituzione, è una delle date più importanti della Repubblica Italiana. Oggi più che mai l'A.N.P.I. ritiene importante celebrare questa giornata e i valori che la Resistenza ci ha tramandato. Nella notte buia del ritorno del sovranismo che minaccia l'Italia e l'Europa, le nostre stelle sono i partigiani, uomini e donne che, con il loro esempio, non hanno esitato a sacrificare la propria vita per i valori di Libertà e Pace.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

A Roma il vernissage delle ultimissime opere di Vittorio Tapparini, la natura, il mare e il “tempo delle rose”, in mostra anche gli echi dei giocattoli e delle storie “rodariane”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Una ventina di coloratissimi olii delle ultime collezioni e un racconto sulla tela in un personalissimo stile che inaugura il “maxipop”: ecco “Il Tempo delle Rose”, la nuova personale di pittura con cui il pittore scultore leccese Vittorio Tapparini torna a Roma.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: controlli “porta a porta” a San Pio, individuati 313 evasori Tari

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Accertamenti “porta a porta” nelle zone più colpite dagli abbandoni di rifiuti nei cestini ai bordi delle strade, incrocio di banche dati Tari, Monteco e Anagrafe, analisi dei sacchetti abbandonati per individuare il trasgressore.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Salento e non solo. Recenti grandi scoperte dell'archeologia in Italia” Dal 21 Aprile al 19 Maggio 4 appuntamenti al MUSA

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Al via giovedì 21 aprile 2022 il ciclo di conferenze “Salento e non solo. Recenti grandi scoperte dell’archeologia in Italia”, quattro appuntamenti (sempre alle ore 17) organizzati presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento (via di Valesio, Lecce).

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lettera del sindaco Salvemini ai cittadini: “Ecco perché il Parco dell’ex Galateo per ora deve restare chiuso. Siamo al lavoro per una soluzione”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il sindaco Carlo Salvemini ha pubblicato questa mattina sui suoi canali social una lettera ai cittadini per spiegare i motivi per i quali il Parco dell’ex Galateo dovrà restare chiuso al pubblico a seguito della “certificata situazione di precarietà”dei pini d’aleppo presenti nell’area.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: accuse di scorretta gestione di una struttura per l’accoglienza dei felini nel del complesso dell’Asl in via Miglietta, il G.I.P. archivia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Accogliendo la richiesta del pubblico ministero, il Giudice per le indagini preliminari ha archiviato il procedimento aperto a carico del sindaco Carlo Salvemini e del dirigente del Settore Ambiente del Comune di Lecce Francesco Magnolo in seguito ad un esposto presentato dall'associazione Guardie dell'ambiente, contenente accuse di scorretta gestione di una struttura per l’accoglienza dei felini presente all’interno del complesso di proprietà dell’Asl in via Miglietta. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Ecco puntuale l'ordinanza sindacale che vieta balneazione e pesca in località Torre Inserraglio, il problema persiste

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Puntuale in vista della stagione estiva viene emanata l’ordinanza che prescrive il “Divieto di balneazione e pesca in località Torre Inserraglio, nel tratto di mare prospiciente 
il punto di scarico reflui provenienti dall`impianto di depurazione”. L’ordinanza del sindaco è la N° 219 del 8 aprile 2022.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: "Alberiamo la città": messi a dimora gli alberi donati dai cittadini

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Questa mattina sono stati messi a dimora cinque nuovi alberi di prunus in via Imperatore Adriano, nell’ambito dell’iniziativa “Alberiamo la città”, realizzata dall’associazione Lecce Città Pubblica in collaborazione con il Comune di Lecce. L’iniziativa del associazione prevede il contributo di singoli cittadini, raccolto attraverso la piattaforma buonacausa.org, teso a finanziare la forestazione degli spazi pubblici. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault