Il salento Magazine Il salento Magazine

Il salento Magazine
  • Home
  • Breaking news
  • Events
  • Music
  • Sport
  • Altro
    • Vignette
    • Cineblog
    • Fashion&Style
    • Food&Wine
    • Job Opportunities
    • Cars&Motors
    • Welfare
    • Art&Photo
    • Petsblog
    • Travel
    • People
  • Contatti
Applausi a scena aperta ieri agli Agostiniani per
L'energia di Baldasso al servizio della Pallacanestro Andrea Pasca,
I dolori del giovane Werther:
Applausi a scena aperta ieri agli Agostiniani per "Iancu" riproposto dopo una decade dal talentuoso Fabrizio Saccomanno

Un lungo applauso ieri sera a Lecce ha offerto il giusto tributo al talento di Fabrizio Saccomanno. Che dopo più di 10 anni ha riproposto lo spettacolo *IANCU, un paese vuol dire* prodotto da Ura Teatro, di F.Niccolini e F.Saccomanno.

L'energia di Baldasso al servizio della Pallacanestro Andrea Pasca, "Società ambiziosa che ha voglia di pensare in grande"

HDL Pallacanestro “Andrea Pasca” Nardò comunica di aver raggiunto l’accordo con Lorenzo Baldasso, guardia classe 1995, 192 cm per 88kg, in uscita da Eurobasket Roma.

I dolori del giovane Werther: "... cementificare che passione! Nardò in Puglia seconda solo a Palo del Colle, con buona pace per le gaffes di Giurann...

Patetica figura dell'assessore all'urbanistica del Comune di Nardò. Il Quotidiano di Lecce ha dedicato ampio spazio al periodico rapporto dell'Ispra, divulgato dallo SNPA, sul consumo del suolo in Italia; la situazione è, come sempre negli ultimi anni, molto preoccupante. Il consumo del suolo cresce, nonostante la pandemia, e la conseguente battuta d'arresto dell'economia e nonostante l'accentuato calo della popolazione.

     

  • Sport

Nardò: riapre i battenti la litoranea in località "Montagna spaccata"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

A quattro mesi dalla sua chiusura temporanea e in anticipo rispetto ai tempi previsti per la fine dei lavori di messa in sicurezza, la Provincia di Lecce ha riaperto oggi alla circolazione la strada provinciale 108, in località “Montagna spaccata”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: Ance, Cna, Confapi Aniem e Confartigianato hanno inviato un esposto avverso il Bando di Gara del Comune di Calimera per l'Efficientamento Energetico

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“Le quattro Associazioni di categoria datoriali ANCE Lecce, CNA Lecce, Confapi Aniem Lecce e Confartigianato Lecce hanno inviato un esposto avverso il Bando di Gara del Comune di Calimera per “Efficientamento  Energetico Scuola dell’Infanzia “Angela Campi Colella” – €.1.307.000.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: l’opposizione dopo aver ottenuto il rinvio delle tasse comunali per l’emergenza coronavirus chiede la ripresa dei Consigli Comunali

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

 

A Nardò otto gruppi politici di opposizione, dopo aver ottenuto il rinvio della tasse per l’emergenza coronavirus, chiedono la ripresa dei Consigli Comunali, le cui attività sono sospese da oltre un mese.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Rino Dell’Anna:”Dopo oltre 30 anni di impegno professionale va in pensione il vice questore Nicoli’, non si è mai sottratto alle istanze dal mondo della scuola

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Oggi, dopo oltre 30 anni di impegno professionale - ci scrive il prof. Rino Dell'Anna - nella Polizia di Stato, il Vice Questore Dottor Pantaleo NICOLÌ dirigente del Commissariato di P.S. di Nardò va in pensione.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lucio Tarricone:”Una scelta sbagliata il sindaco riconsideri la sua posizione”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sul sito del Comune di Nardò - scrive lo psichiatra Lucio Tarricone- è presente la notizia : “consentita la passeggiata con figlio” con la precisazione fornita dal Ministero dell’Interno e le regole alle quali attenersi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, un dottorato di ricerca dell'Università del Salento per ricordare Giulio Regeni la cui morte è ancora senza un colpevole

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della scomparsa Giulio Regeni, il corso di dottorato di ricerca in “Human and Social Sciences” del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’ Università del Salento ne ricorda la figura ribadendo la costante attenzione della comunità accademica per la vicenda del dottorando friulano, la cui morte è ancora senza un colpevole.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Nazionale di basket femminile si è qualificata per Euro Basket Women 2019, nello staff c'è anche coach Quarta

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

C'era un pizzico di Andrea Pasca Nardò in Europa. La Nazionale italiana femminile di pallacanestro, in virtù del successo per 62-56 di ieri a La Spezia contro la Svezia, si è qualificata per l'Euro Basket Women 2019. Per la quarta volta di fila le azzurre accedono alla rassegna continentale. Quarta, appunto, come il nostro coach Gianluca che, nelle vesti di video analista, ha festeggiato un traguardo frutto di un brillante percorso.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, al Teatro Apollo una "Serata Romantica", Chopin, le coreografie di Fredy Franzutti e tanti ospiti di prestigio

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Stasera 5 maggio, alle ore 21, la suggestione del Balletto del Sud. Torna in scena “Serata romantica”, spettacolo di danza con musiche di Chopin, Adam, Schneitzhöffer, Brahms, Saint-Saens e le poesie di Giacomo Leopardi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Novoli Sounds Good, Salento chiama Albania, quando la musica diventa dialogo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sabato 24 febbraio (ore 21 - ingresso 6 euro) il concerto di Claudio Prima & Progetto Se.Me aprirà la sezione Novoli Sounds Good.Prosegue la stagione di teatro, musica e danza del Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Brindisi stoppa Pistoia e mette la freccia in classifica grazie a Moore

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Brindisi batte The Flexx Pistoia 88-74 e ribalta il -6 della gara di andata, incamerando 2 punti preziosissimi in vista del prosieguo del campionato. Il mattatore è ancora una volta Nic Moore auore di un pregevole 5/5 da tre nel terzo periodo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

In un finale thrilling a Nardò passa il Fabriano

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un'altra beffa, un'altra sirena che piega la Frata Nardò per 64-65 a beneficio di un mai domo Fabriano.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Applausi a scena aperta ieri agli Agostiniani per "Iancu" riproposto dopo una decade dal talentuoso Fabrizio Saccomanno

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un lungo applauso ieri sera a Lecce ha offerto il giusto tributo al talento di Fabrizio Saccomanno. Che dopo più di 10 anni ha riproposto lo spettacolo *IANCU, un paese vuol dire* prodotto da Ura Teatro, di F.Niccolini e F.Saccomanno.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... cementificare che passione! Nardò in Puglia seconda solo a Palo del Colle, con buona pace per le gaffes di Giuranna..."

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Patetica figura dell'assessore all'urbanistica del Comune di Nardò. Il Quotidiano di Lecce ha dedicato ampio spazio al periodico rapporto dell'Ispra, divulgato dallo SNPA, sul consumo del suolo in Italia; la situazione è, come sempre negli ultimi anni, molto preoccupante. Il consumo del suolo cresce, nonostante la pandemia, e la conseguente battuta d'arresto dell'economia e nonostante l'accentuato calo della popolazione.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: "Si approva un bilancio che calpesta in modo goffo ed umiliante i bisogni primari delle persone"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Dagli scranni di opposizione piovono crtitiche sul bilancio a guida Mellone-Lupo. Per Lorenzo Siciliano "Ci apprestiamo a discutere il bilancio di previsione del nostro Comune.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Ecco "La rammendatrice dei sogni", l'ultima pubblicazione di Tina Rizzo De Giovanni narra, tra magia e tradizione, la nostra sensibilità comune

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La rammendatrice dei sogni,è il titolo suggestivo dell'ultimo romanzo di Tina Rizzo De Giovanni. In un libro denso rivive il passato, la magia e la bellezza della memoria. Un testo arricchito da un mix fatto di vernacolo, "lingua e affabulazione tipica di chi sta a raccontare una storia lontana e intricata".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Il mio valzer con papà", Rita Dalla Chiesa presenta a Nardò la sua ultima pubblicazione

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Salento Book Festival si prepara ad accogliere Rita Dalla Chiesa domani, mercoledì 20, e giovedì 21 luglio, rispettivamente a Nardò e Collepasso. In occasione del centenario della nascita del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la giornalista e conduttrice televisiva torna in libreria con un toccante ritratto del padre. Nell’autobiografia “Il mio valzer con papà” (Rai Libri) offre un ritratto intimo del generale.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: si infittisce il giallo delle firme false, chi ha firmato le autenticazioni delle accettazioni di candidatura?

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Controffensiva del sindaco Mellone sul caso delle firme falsamente autenticate nelle liste dei candidati nel 2016. Con la spregiudicatezza che gli è propria il sindaco Mellone, raccogliendo forse suggerimenti di menti raffinatissime, contrasta le accuse che lo vedono indagato rovesciando il tavolo. Davanti al giudice che lo interrogava è arrivato a dire di non avere firmato le autenticazioni delle accettazione di candidatura a consigliere comunale nelle liste della sua coalizione nel 2016.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Laureati in toga sfilano in corteo nel primo "Graduation day" di Unisalento, il rettore:"Un momento di festa per chi ha completato il suo percorso"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Corteo in toga per le vie del centro storico e lancio di tocchi in piazza Duomo: a Lecce il primo “Graduation day” dell’Università del Salento, che da quest’anno celebra pubblicamente i suoi neo laureati e laureate. L’appuntamento è per il prossimo 14 luglio 2022.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Salento Book Festival, ecco Enrico Galiano e l'attivista Cathy La Torre

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Salento Book Festival prosegue ospitando Enrico Galiano a Gallipoli domani, questo venerdì 8 luglio, e Cathy La Torre a Nardò domani, sabato 9 luglio.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Il sindaco di Otranto potrà chiarire in tempi brevi la propria posizione, il coinvolgimento dello stesso si fonda - sostengono i suoi legali - su di un equivoco normativo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Com’è noto, avendone dato ampio risalto gli organi di stampa, la Procura della Repubblica di Lecce ha fatto eseguire una serie di provvedimenti di natura
cautelare nei confronti di alcuni rappresentanti istituzionali e del mondo politico, nell’ambito di una inchiesta giudiziaria avente ad oggetto presunti illeciti
prevalentemente connessi al settore della sanità regionale e locale. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'Ex assessore De Tuglie: "Accapigliarsi in merito al blocco della circonvallazione di Nardò scena indegna, il sindaco non conosce il territorio"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

In questi giorni, da semplice cittadino di Nardò, ho assistito alla indegna scena di politici neritini che si accapigliano in merito al blocco del completamento della circonvallazione di Nardò.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Emiliano la spara grossa:"Le amministrazioni di sinistra non volevano i neri a Nardò", l'ex sindaco Risi gli risponde per le rime: "E' patetico"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Michele Emiliano, il Presidente della Regione Puglia, in una lunga intervista rilasciata a Quotidiano domenica 3 luglio, nel tentativo di giustificare le sue acrobatiche alleanze con la destra più bizzarra (tanto il Pd pugliese, il più subalterno d’Italia, non fiata neppure davanti alle scelte più folli), torna ad attaccare, con ignobili menzogne, le amministrazioni comunali di Nardò di centrosinistra (Michele Emiliano non le ha mai amate proprio perché erano di centrosinistra).
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: il neritino Antonio Romeo segretario provinciale della UIL Funzione Pubblica

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Dopo la celebrazione del congresso che si è svolto a Lecce alla fine di maggio, il 6° Congresso della Uil Fpl della Provincia di Lecce ha visto la rielezione dell’Avv. Antonio Tarantino alla carica di Segretario Generale della Uil Fpl.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Sulla circonvallazione di Nardò fioccano le polemiche, fa il pompiere il consigliere Brizio Maggiore: "E' opera strategica"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Non sono mancate le polemiche con il locale circolo del Pd che ha espresso rammarico.  "Destano meraviglia, sconcerto e irritazione le non vere dichiarazioni odierne alla stampa dei Consiglieri Tollemeto e Mangione che pur di prendersi i meriti dell’esame e dell’auspicabile, ma ancora non realizzabile, soluzione del problema, hanno dato una ricostruzione di quanto detto e stabilito nella riunione della Commissione Provinciale che non trova alcun riscontro nella realtà". 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

10 milioni di euro per il recupero dello scalo merci di Surbo, la soddisfazione di Confindustria Lecce

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

“Siamo davvero soddisfatti - commenta il presidente reggente di Confindustria Lecce Nicola Delle Donne - della notizia del recupero dello Scalo merci di Surbo grazie al Contratto di programma tra RFI e Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: per asfaltare la strada parte la petizione, l'assessore ai lavori pubblici prova a gettare acqua sul fuoco: "Al lavoro da tempo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Una petizione per asfaltare la strada. Il problema delle stradde colabrodo affligge anche il capoluogo. E fa il paio con il traffico sempre più caotico. Il responsabile del settore getta acqua sul fuoco.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L'Andrea Pasca riparte con un passaggio di testimone, Marra cede l'incarico di presidente a Cesare Barbetta

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Alle porte della nuova stagione agonistica l’Andrea Pasca Nardò riparte, e lo fa dai piani alti, con un passaggio di testimone alla presidenza. Ivan Marra, presidente dell’ultimo quinquennio granata, cede l’incarico a Cesare Barbetta, imprenditore e volto noto in casa granata, già Main Sponsor nella passata stagione con il marchio “Next”. Quest’ultimo sarà affiancato da Marco Papadia, già dirigente nella scorsa stagione agonistica. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: il manifesto di NBC non s'ha da pubblicare, storie di ordinaria e mortificata democrazia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Oggi, 27 giugno, troverete questo manifesto su una plancia privata nel Comune di Nardò. Abbiamo dovuto acquistare uno spazio privato per far uscire, con un 6×3, il nostro manifesto, quello per cui avevamo prenotato e pagato ormai 3 settimane fa.Dei nostri manifesti che il Comune di Nardò doveva affiggere, non vi è traccia. Giacciono ancora in qualche ufficio. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Un’altra morte sul lavoro in provincia di Lecce “Mattanza tra gli anziani costretti a lavorare per sopravvivere” Vittima un pensionato di 72 anni, precipitato da un’altezza di circa 6 metri

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 21 giugno 2022 – Ancora un incidente sul lavoro in provincia di Lecce. Ancora una tragedia. Oggi ha perso la vita D.M., pensionato di 72 anni impegnato in alcuni lavori all’interno di un’abitazione in via Parini, nel pieno centro della città.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il comitato per la difesa della Marina e del Giardino della Memoria: "Seriamente preoccupati per il futuro che attende questo angolo di paradiso"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Come presidente del Comitato di Santa Maria al Bagno a difesa della marina e del Giardino della Memoria composto di cittadini residenti o villeggianti a Santa Maria al Bagno e quale donante, insieme a mio padre, odierno ricorrente, delle piante che costituiscono il Giardino della Memoria dei sopravvissuti della Shoah prendiamo atto dell’ordinanza depositata oggi presso il Consiglio di Stato che di fatto dà il semaforo verde all’inaugurazione del terminal di idrovolanti e ne rispettiamo il dettato.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Il galatinese anche con le pezze al culo vale sempre di più di qualsiasi neretino", Maccagnano:"Battute da bettola"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La campagna elettorale a Galatina vive momenti decisamente trash e ben oltre le righe. Uno dei candidati alla poltrona di primo cittadino, Antonaci, si fa prendere la mano e immortalato in un video si lascia andare ad un confronto campanilistico davvero esilarante "Deve saper Vergine, - dice rivolto ad un altro contender - che  per storia, per cultura, per arte,  per civiltà, per capacità sotto ogni punto di vista,  il galatinese, anche con le pezze al culo, vale sempre di più di qualsiasi neretino". 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"Candidati, moduli rubati e complicità in comune" titola Nuovo Quotidiano, la questione morale, le voci bianche ed il PD da riesumare

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La questione morale in questa città è da considerarsi priorità. Continua a tener banco la questione delle firme false. Erasmo Marinazzo su Nuovo Quotidiano di Puglia rileva l’ironia del pm: "Curiosamente il furto (di documenti elettorali scottanti n.d.r.) consumato dopo la richiesta degli atti". Ma mi indigna enormemente di più leggere l'attacco "Complicità negli uffici comunali di Nardò nel furto dei moduli di accettazione delle candidature alle elezioni comunali del 2016".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Poli Bortone: "La classe politica meridionale di vertice incapace di creare solidarietà anche progettuale per colmare quei vuoti storici che connotano ancora il Mezzogiorno"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Leggo senza sorpresa la presa di posizione del presidente Emiliano che con più di qualche anno di ritardo tenta di chiamare oggi a raccolta gli amministratori regionali del Mezzogiorno.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

RICONOSCIMENTO DI “AMBASCIATRICE UNISALENTO” ALLA GIURISTA JANE CAROL GINSBURG IL 14 GIUGNO 2022 LA CERIMONIA DI CONFERIMENTO

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
La giurista Jane Carol Ginsburg “Ambasciatrice dell’Università del Salento”: la cerimonia di conferimento è in programma martedì 14 giugno 2022 , alle ore 11,
nell’aula R3-1 dell’edificio R3 del complesso Ecotekne (ingresso dalla via per Arnesano, Lecce). L’incontro potrà essere seguito sia in presenza sia online su
https://bit.ly/janecarolginsburg.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Minerva, statale 275:"Oggi abbiamo tempi e modalità condivise per poter arrivare spediti all’approvazione e alla realizzazione dell’opera"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si è svolto oggi a Palazzo Adorno a Lecce, l’incontro relativo alla strada statale 275, 1° lotto, con il responsabile unico del procedimento nominato dal Governo. Si è trattato di un confronto istituzionale informativo volto all’approvazione del progetto  definitivo del lotto tra Maglie e Tricase.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Insieme per Sant'Oronzo”: raggiunto il risultato della raccolta fondi per finanziare con l'Art Bonus la copia della statua

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Con l'ultima donazione registrata questa mattina, è stato raggiunto l'obiettivo dell'iniziativa “Insieme per Sant'Oronzo”, promossa dal Comune e dall'Arcidiocesi di Lecce. La quota di 200mila euro – costo previsto dell’intervento – è stata raggiunta grazie a una raccolta fondi effettuata con lo strumento dell'Art Bonus.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: Scuola Falcone di Via Basilicata, dichiarata l’inagibilità del corpo A

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si comunica che stamattina con ordinanza sindacale è stata dichiarata l’inagibilità del corpo A dell’edificio scolastico di Via Basilicata, una delle sedi dell’istituto comprensivo Ammirato Falcone, che ospita la scuola dell’infanzia.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La parabola del gerontocomio, all'improvviso è un rudere che non vale neanche un centesimo bucato, e allora i bilanci degli ultimi 10 anni come hanno fatto a rimanere in equilibrio?

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il solito roboante proclama del Minculpop del comune di Nardò nell'anno VI E.M. (Era Mellone) ci informa che un tecnico di lunga e provata esperienza (Ing. Imperiale) certifica con sua propria perizia che l'edificio del Gerontocomio è fatiscente ed irrecuperabile.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"La festa della Repubblica, è la festa della democrazia, ed è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Ieri, nel giorno della Festa della Repubblica appariva indispensabile una breve riflessione: il 2 giugno del 1946 gli italiani scelsero fra monarchia e repubblica. Per questa ragione, in questo giorno fausto, ricorre la festa della Repubblica. Nel 76esimo anniversario del referendum torna, come da tradizione, la un po' “Pomposa” parata militare e anche un'apertura, seppure parziale, del Quirinale.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... Vi racconto la fiaba dell'assessore travicello"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

A Nardò, nella generale mediocrità e inconsistenza dei componenti la giunta comunale, esiste un assessore “travicello”. Presta la faccia per occupare una casella che è stata oggetto dei soliti giochetti di potere per impedire l'ingresso in consiglio Comunale di un candidato che pure aveva raccolto un cospicuo numero di consensi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Fiom Cgil proclama un’intera giornata di sciopero nello stabilimento salentino Sirti di Galatina. Di Gioia: “Condotta aziendale che fa spregio di diritti e dignità dei lavoratori"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 19 maggio 2022 – Un’intera giornata di sciopero alla Sirti di Galatina (Lecce). L’azienda nazionale, che si occupa di installazione e riparazione degli impianti telefonici, in provincia di Lecce occupa circa 80 lavoratori, tutti altamente qualificati e professionalizzati. Alla base della proclamazione dello sciopero da parte della Fiom Cgil Lecce vi sono diversi motivi: degenerazione delle relazioni sindacali, assenza di trasparenza sui piani aziendali, eccessivo ricorso al subappalto, scarsa attenzione alla sicurezza sul lavoro, organizzazione e orari di lavoro. Domani braccia incrociate per tutti: i dipendenti si raduneranno a partire dalle 7.45 davanti ai cancelli dell’azienda.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Play out Legadue, in un altro match proibito per i deboli di cuore la Next Nardò supera Capo D'Orlando, la sfida adesso si sposta in Sicilia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La Next Nardò supera per la seconda volta al fotofinish e al termine di una gara estremamente combattuta la Infodrive Capo d’Orlando,  95-93 per i granata che si portando sul 2-0 per i salentini si sposta in Sicilia. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "Gerontocomio, l'illustre assessore alla finanza creativa, spieghi alla cittadinanza tutta come è stato iscritto in bilancio questo immobile negli ultimi cinque anni"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si racconta che durante il fascismo i pochi carri armati disponibili venissero fatti ruotare da caserma a caserma in funzione delle visite ispettive del capo di governo dell'epoca. Analoga sorte toccava agli aerei e alle navi militari. L'obbiettivo era quello di far credere a Mussolini che l'Italia avesse quantità enormi di armamenti, mentre possedeva soltanto otto milioni di baionette ma non aveva chi le portasse dato che arrivò ad avere un massimo di 4 milioni di militari in servizio.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Città di Otranto perde la Bandiera Blu. Il comune si difende: "I motivi prescindono dalla responsabilità di amministratori e cittadini. Si sta già lavorando per riconquistarla"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La Città di Otranto quest’anno perde la Bandiera Blu, anche se i motivi prescindono dalla responsabilità di amministratori e cittadini. La Bandiera Blu non è stata assegnata alla Città di Otranto unicamente per non aver raggiunto il requisito imperativo di una raccolta differenziata maggiore del 40%.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Unisalento: laurea honoris causa in “Management engineering” al Presidente di Federlogistica Luigi Merlo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
L’Università del Salento conferirà la laurea honoris causa in “Management engineering” al Presidente di Federlogistica Luigi Merlo: la cerimonia è in programma venerdì 6 maggio 2022, alle ore 10, nel centro congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce).
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... anche la toponomastica viene usata come uno strumento clientelare"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Nel comune che sta diventando la macchietta di uno stato africano, Nardò, anche la toponomastica viene usata come uno strumento clientelare. A guardare qualche evento recente c'è da chiedersi come sia stata possibile un degrado profondo di uno strumento teso a ricordare avvenimenti e persone che hanno illustrato le comunità cui appartenevano con meriti degni di rilievo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... Si scrive civismo si legge volgare trasformismo"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Michele Emiliano si crede un fine stratega politico e si autoattribuisce l'invenzione di un civismo quale futuro perno della politica amministrativa pugliese. Con questa scusa solletica la vanità umana e sfrutta cinicamente la meschina tendenza di schierarsi al servizio del potere di tanti.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: profughi dall’Ucraina, pubblicato il bando per le strutture ricettive

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Comune di Lecce ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle strutture ricettive per manifestazione di disponibilità all’accoglienza della popolazione sfollata a seguito della crisi internazionale in Ucraina. Alle strutture si ricorrerà nel momento in cui non sarà possibile l’accoglienza tramite le misure ordinarie del CAS (Centro di Accoglienza Straordinario) o del SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), messe a disposizione dalle Prefetture.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: "Nella notte ci guidano le stelle", Festa della Liberazione, tutto pronto per le celebrazioni dell'ANPI

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La Festa della Liberazione, sancita dalla nostra Costituzione, è una delle date più importanti della Repubblica Italiana. Oggi più che mai l'A.N.P.I. ritiene importante celebrare questa giornata e i valori che la Resistenza ci ha tramandato. Nella notte buia del ritorno del sovranismo che minaccia l'Italia e l'Europa, le nostre stelle sono i partigiani, uomini e donne che, con il loro esempio, non hanno esitato a sacrificare la propria vita per i valori di Libertà e Pace.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

A Roma il vernissage delle ultimissime opere di Vittorio Tapparini, la natura, il mare e il “tempo delle rose”, in mostra anche gli echi dei giocattoli e delle storie “rodariane”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Una ventina di coloratissimi olii delle ultime collezioni e un racconto sulla tela in un personalissimo stile che inaugura il “maxipop”: ecco “Il Tempo delle Rose”, la nuova personale di pittura con cui il pittore scultore leccese Vittorio Tapparini torna a Roma.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: controlli “porta a porta” a San Pio, individuati 313 evasori Tari

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Accertamenti “porta a porta” nelle zone più colpite dagli abbandoni di rifiuti nei cestini ai bordi delle strade, incrocio di banche dati Tari, Monteco e Anagrafe, analisi dei sacchetti abbandonati per individuare il trasgressore.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Salento e non solo. Recenti grandi scoperte dell'archeologia in Italia” Dal 21 Aprile al 19 Maggio 4 appuntamenti al MUSA

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Al via giovedì 21 aprile 2022 il ciclo di conferenze “Salento e non solo. Recenti grandi scoperte dell’archeologia in Italia”, quattro appuntamenti (sempre alle ore 17) organizzati presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento (via di Valesio, Lecce).

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lettera del sindaco Salvemini ai cittadini: “Ecco perché il Parco dell’ex Galateo per ora deve restare chiuso. Siamo al lavoro per una soluzione”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il sindaco Carlo Salvemini ha pubblicato questa mattina sui suoi canali social una lettera ai cittadini per spiegare i motivi per i quali il Parco dell’ex Galateo dovrà restare chiuso al pubblico a seguito della “certificata situazione di precarietà”dei pini d’aleppo presenti nell’area.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: accuse di scorretta gestione di una struttura per l’accoglienza dei felini nel del complesso dell’Asl in via Miglietta, il G.I.P. archivia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Accogliendo la richiesta del pubblico ministero, il Giudice per le indagini preliminari ha archiviato il procedimento aperto a carico del sindaco Carlo Salvemini e del dirigente del Settore Ambiente del Comune di Lecce Francesco Magnolo in seguito ad un esposto presentato dall'associazione Guardie dell'ambiente, contenente accuse di scorretta gestione di una struttura per l’accoglienza dei felini presente all’interno del complesso di proprietà dell’Asl in via Miglietta. 
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Ecco puntuale l'ordinanza sindacale che vieta balneazione e pesca in località Torre Inserraglio, il problema persiste

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Puntuale in vista della stagione estiva viene emanata l’ordinanza che prescrive il “Divieto di balneazione e pesca in località Torre Inserraglio, nel tratto di mare prospiciente 
il punto di scarico reflui provenienti dall`impianto di depurazione”. L’ordinanza del sindaco è la N° 219 del 8 aprile 2022.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: "Alberiamo la città": messi a dimora gli alberi donati dai cittadini

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Questa mattina sono stati messi a dimora cinque nuovi alberi di prunus in via Imperatore Adriano, nell’ambito dell’iniziativa “Alberiamo la città”, realizzata dall’associazione Lecce Città Pubblica in collaborazione con il Comune di Lecce. L’iniziativa del associazione prevede il contributo di singoli cittadini, raccolto attraverso la piattaforma buonacausa.org, teso a finanziare la forestazione degli spazi pubblici. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Un nuovo ingresso nel Lecce Calcio: è l'imprenditore neritino Luciano Barbetta con interessi che oscillano tra Alluminio e TAC. Avrà il 10 per cento delle quote

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il presidente Saverio Sticchi Damiani e il vicepresidente Corrado Liguori, alla presenza dei soci Salvatore, Silvia e Dario Carofalo, a nome di tutta società, hanno annunciato nella conferenza stampa odierna, l’ingresso di un nuovo socio nella compagine societaria.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... PNRR, nel Salento l'unico vero grande piano da attuare sarebbe quello di strutturare la rete ferroviaria locale come una vera e propria metropolitana di superficie"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Ha un senso usare i fondi del PNRR, che bisogna ricordarlo sono per una buona parte da restituire all'Europa, per opere di edilizia pubblica e di lavori pubblici assolutamente improduttivi? La domanda potrebbe sembrare peregrina ma non è così.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: approvata a "colpi" di maggioranza la convalida della nomina alla guida del Collegio dei Revisori, e la contestata modifica allo Statuto

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Mellone è un "Caterpillar", fa spallucce dinanzi alle polemiche roventi e fa approvare la convalida della nomina alla guida del collegio dei revisori e la contestata modifica allo statuto. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La decisione di installare il Terminal per gli idrovolanti nel Giardino della Memoria finisce al Parlamento Europeo, l'interrogazione rivolta alla commissione è dell'eurodeputato Sandro Gozi

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un'interrogazione parlamentare che il deputato  europeo di Renaissance (Macron) Sandro Gozi ha presentato al Parlamento Europeo. Nell'interrogazione rivolta alla Commissione Europea  si chiede conto della decisione di installare il terminal di idrovolanti nel Giardino della Memoria a Santa Maria Al Bagno.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Marcello Risi: "Clamorosa tentazione dei consiglieri comunali, cambiare lo Statuto ad personam”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
"La pezza - afferma l'ex Sindaco Marcello Risi- è perfino peggiore del buco. I consiglieri comunali della coalizione Mellone il giorno 14 marzo scorso hanno eletto Presidente del Collegio dei Revisori (compenso annuo 28.206,00 euro l’anno) un commercialista ineleggibile, perché si era candidato come consigliere alle ultime amministrative".
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: eletto nel collegio dei revisori un commercialista candidato nelle liste di Mellone, Marcello Risi: "Violazione clamorosa dello statuto".

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La nomina del collegio dei revisori del comune di Nardà al centro della polemica. Il 14 marzo scorso nella sala delle adunanze consiliari, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di 1ª^ convocazione.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: si scrive “Parchejoo”, si legge "Parcheggiu", al via il primo autosilo multipiano che si autosostiene energicamente

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

610 posti su tre livelli. 24.000 metri quadrati di struttura altamente tecnologica, ad elevata automazione, videosorvegliata h24, aperta tutto l’anno. Servizi per la mobilità sostenibile: colonnine per la ricarica delle auto elettriche e possibilità di prenotare il proprio stallo tramite app senza dover perder tempo nel traffico con il motore acceso.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

A Corigliano e Aradeo il 6 e 7 aprile la presentazione dell'ultima pubblicazione di Walter Veltroni, "La scelta" edito da Rizzoli'

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

L'entrata della primavera e il mese di aprile ci portano dritti dritti nell'anteprima del Salento Book Festival 2022. In attesa di conoscere il programma della prossima edizione, la rassegna letteraria itinerante ideata e diretta dal giornalista Gianpiero Pisanello e organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, il 6 e 7 aprile ospita Walter Veltroni con il suo ultimo libro, uscito lo scorso 22 marzo, “LA SCELTA” (Rizzoli).

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Patti territoriali, comunità energetiche e riforestazione: ecco i progetti della Provincia ai membri dell'Unità Operativa per lo Sviluppo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La Provincia di Lecce ritorna protagonista dello sviluppo del territorio, coordinando le attività relative ai Patti territoriali, alle Comunità energetiche e alla Riforestazione, anche in vista della predisposizione di un progetto europeo da candidare al bando Interreg Europe di prossima pubblicazione.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Anche Castro nell'unione dei comuni. Votata all’unanimità l’adesione di Castro all’Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso: approvate le modifiche allo statuto dell’ente e presentate nuova giunta e indirizzi di governo

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

È il tassello fondamentale nel percorso che, nelle prossime settimane, sancirà ufficialmente la nascita dell’“Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso Castro”: nella seduta di  lunedì 28 marzo alle ore 18.30, presso la sala consiliare di Diso, il Consiglio dell’Unione ha votato all’unanimità l’adesione del Comune di Castro e ha approvato il nuovo schema dell’atto costitutivo, ciò che suggella l’ingresso di quest’ultimo Comune nell’ente fondato vent’anni fa dai primi tre.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Preoccupazione per il passaggio di appalto, a partire dal 1° maggio, dalla Boni ad altre aziende. Appalto pulizie sui treni, fumata nera, Trenitalia non si presenta, lavoratori in stato di agitazione. Il Prefetto rinvia tutto.

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 29 marzo 2022 – Trenitalia non si presenta e tutto è rinviato al 31 marzo. Aspettative disattese per sindacati e lavoratori della Boni srl, l’azienda appaltatrice del servizio di pulizia treni sul cantiere di Surbo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La reazione degli italiani alla guerra, ecco il monitoraggio di Unisalento in collaborazione con ateneo foggiano ed EICAP

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Tristezza, rabbia, paura, angoscia, preoccupazione e incertezza, ma anche compassione per le vittime assieme alla speranza di approdare a una soluzione. Gesti di solidarietà concreta nel 68% dei casi, scarsa fiducia nel ruolo delle istituzioni politiche internazionali e nazionali.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: regolamento sui dehors, prorogata la deroga fino al 30 giugno Miglietta: “Agevolazioni si accompagni leale collaborazione, non mancato rispetto delle regole”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Nella seduta di giunta di oggi, l'Amministrazione comunale, seguendo le disposizioni del Governo, su proposta dell'assessora alle Politiche urbanistiche Rita Miglietta, ha prorogato ancora una volta (la quinta dall'inizio dell'emergenza sanitaria legata alla pandemia) la deroga dell’efficacia del “Regolamento comunale per l’arredo urbano dello spazio pubblico per attività stagionali e continuative, dehors”, fino al 30 giugno 2022.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Statale 275: il presidente Minerva convoca in Provincia i sindaci interessati

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Strada statale 275, secondo lotto: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato su questo argomento un tavolo istituzionale per mercoledì 30 marzo, alle ore 12, presso Palazzo Adorno a Lecce.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: Polo Pediatrico, incontro urgente con il governatore Emiliano

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Da tempo le 14 Associazioni della rete sociale SoloXLoro, capeggiata da Tria Corda, attendono un incontro per fare il punto sul Polo Pediatrico del Salento.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La risposta non la devi cercare fuori, perché la risposta è dentro di te…” “…e però è sbagliata!”.

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un sindaco ha sempre l’obbligo di dire la verità e di gestire, possibilmente con oculatezza, il patrimonio immobiliare della sua comunità. Mentre scrivo la pietra in carparo di quello che il sindaco aveva definito il "Lungomare più bello d'Italia" si sta sbriciolando. Un'opera costata un patrimonio richiederebbe, quando non è stata ancora ultimata, interventi urgenti. Sulle opere pubbliche, a tutela della comunità, vi sono 10 anni di garanzia. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... il Comune fa un graziosissimo regalo al Vescovado ricostruendo un moderno edificio e dotandolo di tutte le più avanzate tecnologie per poi cederlo gratis et amore dei"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Fiato alle trombe, Turchettiiii (famoso regista del Rischiatutto di Mike Bongiorno). I fan di Mellone sono in brodo di giuggiole per la demolizione, ricostruzione del complesso Ex Antoniano tra le vie General Cantore e Leonardo da Vinci.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: scomparsa del prof. Di Cagno, il messaggio di cordoglio del rettore di Unisalento Fabio Pollice

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Un messaggio del Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice a proposito della scomparsa del professor Nicola Di Cagno: «Desidero esprimere a nome della comunità accademica dell’Università del Salento il profondo cordoglio per la scomparsa di Nicola Di Cagno, professore emerito del nostro Ateneo, che ha rappresentato e rappresenterà sempre un punto di riferimento per le sue qualità istituzionali e per le profonde doti umane".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Portalo a spalla”, il video dei The Lesionati contro l’abbandono dei rifiuti

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La satira e la creatività dei The Lesionati, gli Youtubers salentini, per lanciare un messaggio contro l’abbandono dei rifiuti e promuovere il rispetto dell’ambiente e del decoro urbano.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... “ No alle nomine clientelari e familistiche! Diceva..."

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La notizia delle dimissioni della segretaria generale del comune di Nardò appena due mesi dopo la presa di servizio è un indizio pesante, indizio della disinvolta gestione del personale comunale. Dopo l'abbandono del dr. Scrimitore la rinuncia quasi istantanea al ruolo della dr.ssa Polignone conferma che Mellone vuole perseguire una gestione del personale comunale ai limiti della legittimità.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze: eletta la sindaca Fatima Baig e la vicesindaca Sofia Ingrosso

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Si chiama Fatima Baig, compirà 13 anni il prossimo 18 marzo ed è la neo-eletta sindaca del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze che si è insediato oggi pomeriggio alla Sala Maria d'Enghien del Castello Carlo V con una cerimonia ufficiale di proclamazione dei 33 consiglieri, presieduta dal presidente del Consiglio Comunale Carlo Mignone, alla presenza del sindaco Carlo Salvemini e dell'assessora alla Pubblica Istruzione Fabiana Cicirillo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Contratto istituzionale di sviluppo, cinque schede per “Lecce è il suo mare”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Comune di Lecce ha inviato questa mattina al Ministero per il Sud cinque schede progettuali coordinate dal settore Programmazione strategica e redatte dai settori Urbanistica e Lavori Pubblici, candidate a finanziamento nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: apre in città OgniBene, la nuova biblioteca civica degli Agostiniani. Domenica 20 marzo taglio del nastro e open day di presentazione

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Domenica 20 marzo, con un Open Day di presentazione di tutte le attività, sarà inaugurata, all'interno del complesso degli Agostiniani, la nuova biblioteca civica della città. Il nome scelto è “OgniBene – La biblioteca creativa degli Agostiniani”. 

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

No Vax imbratta la sede della Cgil di Lecce. Scritte deliranti contro il sindacato. La Segretaria generale: “Non ci facciamo intimidire”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lecce, 6 marzo 2022 – “Sindacato nazista”. “Se non puoi dire no sei schiavo”. “Nazismo sanitario”. La Cgil è ancora una volta nel mirino della follia e dei vandali. La scorsa notte, intorno alle 2.30, una persona a volto coperto ha imbrattato i muri del condominio dove ha sede la Camera del Lavoro Territoriale della Cgil, in via Merine, 33 a Lecce.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... Piatto mediatico ricco. Mellone ci si ficca"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La pubblicità è l'anima del commercio è una vecchia massima che cela una intrinseca mascalzonata. Perchè può accadere che un prodotto scadente venga imposto con un impressionante battage pubblicitario da chi è in possesso di mezzi atti a promuoverlo.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Molestie sessuali e mobbing sul lavoro: lunedì la firma di un Protocollo di intesa per l'adozione di un codice di comportamento

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Lunedì 7 marzo, alle ore 11, nella sala giunta della Provincia di Lecce, verrà sottoscritto il Protocollo d’intesa finalizzato all’adozione di un codice di comportamento contro le molestie sessuali e il mobbing sul luogo di lavoro.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... Incoerenza melloniana & altre storie"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Per anni Mellone ha contestato le spese del suo predecessore Risi a favore di presunti interessi privati che nuocevano alle casse comunali. Ne è un esempio questo manifesto con cui avvio' una campagna assordante contro il progetto di costruzione, e gestione, di una piscina da parte di privati che erano in trattative con l'amministrazione presieduta dall'avv. Risi.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce, Salvemini: "Sarà una stazione più accogliente, accessibile, funzionale, all’altezza delle ambizioni di una città turistica come Lecce"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Ieri pomeriggio Rfi ha presentato al sindaco Carlo Salvemini e alla giunta il Progetto di fattibilità tecnico economica per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Lecce, finanziato con 14 milioni di euro nel Piano stazioni del Pnrr.   

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Idrovolanti nel giardino della memoria, Congedo: "Riflettere prima di provocare un danno all’immagine della città di Nardò, Medaglia d’oro al Merito civile della Presidenza della Repubblica grazie anche alla testimonianza di Weisz"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

La settimana scorsa il Comune di Nardò ha annunciato un concorso di idee per riqualificare il Giardino della Memoria e dell’Accoglienza di Santa Maria al Bagno. La notizia qui https://www.comune.nardo.le.it/it/news/un-concorso-di-idee-per-valorizzare-il-giardino-della-memoria.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“Nardò Città aperta, spalanchi le proprio porte ai nostri fratelli Ucraini”

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
Accogliere e tutelare i cittadini Ucraini, donne, uomini, bambine e bambini che scappano in questi giorni da una guerra sanguinaria è un obbligo morale e civile per tutte e tutti noi.
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Tre milioni e duecentoquarantamila euro in spese folli di telefonia fissa, alla Regione Puglia il primato (Triste) della bolletta più cara d'Italia

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

"Strani giorni, viviamo strani giorni". E non solo per i venti di guerra che soffiano forte sul vecchio continente. La fiducia nella politica è crollata e si è ridotta ai minimi termini così come quella nei partiti.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Esclusiva*, intervista a Maria Rosaria Valentino, SNALS: "Sarebbe opportuno un confronto pubblico a Nardò per capire quanto i cittadini desiderino una nuova scuola"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Per capire meglio il futuro della Scuola ed dell’Istruzione, abbiamo voluto ascoltare, in esclusiva, la nuova vice Segretaria Regionale Puglia dello Snals, Maria Rosaria Valentino, da sempre impegnata nel mondo sindacale.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "... non sarebbe bastato manutenere il Giardino della Memoria così com'era senza coprirlo con la solita colata di cemento? Risparmiando tanto dai soldi dei contribuenti?"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Ricordate Ettore Petrolini nella famosa parodia del Nerone incendiario di Roma? Il famoso attore romano tra le due guerre mondiali è in scena. Indossa la toga ed ha il capo cinto di una corona di alloro, imbraccia la cetra e strimpella recitando versi improbabili; sul fondale del palcoscenico si agitano fiamme che alludono al famoso incendio di Roma, la capitale del più grande impero dell'antichità. Si odono voci di una folla in tumulto che vuole punire quello cui la voce comune attribuisce il dolo dell'incendio.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Nardò: lo scalo per idrovolanti a tutti i costi nel giardino della Memoria, della battaglia legale se ne occuperà un avvocato esterno all'amministrazione

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il comune di Nardò procede a testa bassa rispetto allo scalo da destinare ad idrovolante nei pressi del giardino della memoria. Il giardino è stato donato dalla famiglia Congedo alla città, un gesto di grande solidarietà ed un esempio unico del genere. Il progetto voluto dall'amministrazione del rieletto sindaco Mellone e contestato da una parte dell’opposizione, ma soprattutto da tanti cittadini, dovrebbe essere realizzato a Santa Maria al Bagno proprio nel giardino che rinsalda la memoria dei "I sopravvissuti della Shoah (1945/47)".

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Eolico nelle marine leccesi, Salvemini: "Faremo le analisi tecniche necessarie sul progetto e le valutazioni politiche del caso nell’interesse della comunità"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Di seguito replica del sindaco Carlo Salvemini al comunicato stampa della senatrice e consigliera comunale di Fiamma Tricolore Adriana Poli Bortone su “pale eoliche nelle marine leccesi”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: pale eoliche nelle marine leccesi? Ne ostacoleremo in ogni modo la realizzazione!

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Al sindaco di Lecce non dispiacerebbe a quanto pare avere impianto offshore di pale eoliche tra San Cataldo e Frigole. Questa la sorprendente risposta ad una semplice domanda da me rivolta al primo cittadino in commissione Urbanistica convocata per avere notizie sulla possibilità di intervenire per rendere agibile la darsena di Frigole affidandola ancora alla Lega Navale che certamente ne farebbe un gioiello di efficienza.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "...Sull'agiografia dei potenti e altre storie...miscellanea melloniana"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Su qualche sito specializzato in agiografie dei potenti, magari datori di lavoro degli scriba, viene dato grande rilievo ad un seminario sul “lupo” dopo i recenti avvistamenti nel Salento.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Lecce: domani su Rai 2 i misteri della falda sotterranea di Palazzo Adorno

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sotto Palazzo Adorno, sede della Presidenza della Provincia, scorre ed è visibile la più superficiale delle falde acquifere  sotterranee che caratterizzano il sottosuolo della città di Lecce.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Marcello Risi:"Mellone e la sua Giunta (quella in carica la scorsa primavera), anziché denunciare il furto, hanno pensato di querelare me, che avrei offeso il Comune raccontando i fatti ai cittadini"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email
"Alcuni mesi fa ho denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce un furto molto molto strano avvenuto negli uffici del Comune. Di notte, una ignota manina, probabilmente telecomandata, ha fatto sparire tre cartelline scottanti: contenevano gli originali di alcuni documenti con firme false, ma autenticate come vere dall’attuale sindaco di Nardò avvocato Giuseppe Mellone".
Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther:"Dicono di rappresentare il futuro ma sono obsoleti ed irrazionali nella progettualità"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Continua l'approccio irrazionale ed illogico alle progettazioni per il piano di Resilienza dell'amministrazione melloniana.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Maxi-gara per le mense ospedaliere, scontro sulla clausola sociale. A Bari il sit-in dei sindacati: “La Regione sospenda il bando"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sulla maxi-gara per l’affidamento della gestione delle mense ospedaliere non c'è accordo fra InnovaPuglia, l’agenzia regionale che ha stilato il bando regionale (in scadenza il prossimo 18 febbraio), e i sindacati che ne chiedono a gran voce la “sospensione immediata”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

"I giardini di Adriano, un progetto da 1 milione e 700 mila euro, affidato ad una società portoghese". Poli Bortone, sempre più indignata dalle scelte di Salvemini.

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Dobbiamo ringraziare l’intesa attività delle due commissioni di controllo presiedute rispettivamente da Scorrano e Pala, se si riesce a mettere in evidenza interventi a dir poco imbarazzanti  posti in essere dalla giunta Salvemini. L’altro giorno Pala su richiesta di Scorrano e mia, ha cominciato ad approfondire la conoscenza di una Fondazione, La fondazione Mongiò a cui partecipa il comune di Lecce e della quale i consiglieri tutti erano completamente all’oscuro.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La cerimonia del 67esimo Anno Accademico di Unisalento, la Lectio Magistralis del direttore del Consiglio Superiore di Sanità

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Sul tema “One health. La ricerca scientifica per la salute globale” è in programma venerdì 18 febbraio 2022, alle ore 10.30 nel centro congressi del Complesso Ecotekne, la cerimonia di inaugurazione del 67mo Anno Accademico dell’Università del Salento. Alla cerimonia prenderà parte il professor Franco Locatelli, Direttore del Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma e Direttore del Consiglio Superiore di Sanità, che terrà una lectio magistralis su “La terapia genica come modello di medicina personalizzata e di precisione”.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

La Rivoluzione autentica è "verde", l'abbattimento della Dag Hammarskjöld un'operazione sciocca e incomprensibile

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Demolire una scuola dalla struttura solida e appartenente di buon diritto al patrimonio edilizio, culturale e storico della nostra Città è una scelta insensata. Sostituirla con un parcheggio, per altro inutile, visto l’inutilizzo di quello ubicato nei pressi del vicino stadio comunale, un’operazione sciocca ed assolutamente incomprensibile.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

I dolori del giovane Werther: "Nucleo di valutazione o ufficio di compensazione?"

Redazione logo
  •  Stampa 
  • Email

Il Nucleo di valutazione del Comune di Nardò è stato nominato dal sindaco. Leggendone la composizione ci si chiede in cosa consista la famosa rivoluzione di cui Mellone parla quindici volte al giorno.

Leggi tutto...
0
0
0
s2sdefault